27 gennaio 2011: No accordo vergogna alla FIAT
SCIOPERO GENERALE NAZIONALE
DEI METALMECCANICI DI 8 ORE
GIOVEDI’ 27 GENNAIO
MANIFESTAZIONE REGIONALE
MIRAFIORI, 23 DICEMBRE 2010
Il 23 dicembre 2010 è stato firmato da tutte le altre organizzazioni sindacali, tranne la FIOM-CGIL, un accordo che di fatto cancella la storia delle relazioni sindacali costruita nel nostro Paese dal dopoguerra ad oggi.
Nell’accordo, oltre ad essere previsti abbassamenti generalizzati dei diritti dei lavoratori, come il taglio delle pause con gravi conseguenze sulla salute degli stessi, sono previste clausole specifiche di responsabilità individuale del lavoratore che, nel momento in cui passerà alla Joint Venture, si troverà solo davanti all’impresa costretto a sottoscrivere l’accettazione dei contenuti dell’accordo firmato dalle altre organizzazioni sindacali.
L’accettazione di quei contenuti avrà l’effetto di limitare la libertà del singolo all’interno dell’azienda e di limitare la possibilità di difendersi con lo sciopero, ad esempio contro gli alti ritmi di lavoro che la nuova metrica del lavoro Ergo-Uas prevede, in quanto passibile di provvedimento disciplinare individuale.
Così come le sanzioni al sindacato avranno l’effetto di inibire alle organizzazioni sindacali l’indizione di scioperi che vadano contro ciò che è stato sottoscritto, anche quando, nella oncretezza dei fatti, bisognerebbe indirli.
Basta rifarsi all’esempio precedente sui ritmi di lavoro. Questo accordo cancella il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro che non sarà più applicato alla Joint Venture, cancella la rappresentanza sindacale eletta dai lavoratori, cioè cancella la possibilità dei lavoratori di scegliere da chi farsi rappresentare, da quale organizzazione sindacale, da quali donne e uomini all’interno dei luoghi di lavoro.