Esenzione ticket sanitari
Il Governo ha imposto a tutte le Regioni di far pagare 10 euro di ticket per ogni ricetta di farmaci, esami e visite specialistiche ambulatoriali.
Per evitare che la norma venisse applicata senza nessun criterio di equità è intervenuto l’accordo CGIL,CISL,UIL / Regione Emilia Romagna che ha definito le modalità di esenzione sulla base di 4 fasce di reddito complessivo lordo del nucleo famigliare (solo i redditi oltre i 100.000 euro pagano i ticket per intero).
I contenuti dell’accordo sono stati recepiti nella delibera Regionale 1190/2011.
Per quanto riguarda il territorio di Bologna e provincia, l’AUSL ha stipulato una convenzione anche con il patronato INCA CGIL che svolgerà attività di informazione, supporto alla compilazione, ritiro e consegna all’AUSL stessa delle autoceritificazioni firmate dai soggetti interessati ( lavoratori, pensionati, cittadini italiani e stranieri).
Per avere un adeguato supporto alla compilazione della autocertificazione è opportuno che le persone si rechino nelle nostre sedi con la dichiarazione dei redditi (mod.730) oppure il CUD del 2010.
Poiché l’autocertificazione è individuale (serve una autocertificazione per ogni componente il nucleo famigliare), è necessario portare una fotocopia della carta di identità per ogni soggetto.
Se vai sul sito www.cgilbo.it della CGIL di Bologna, cerca INIZIATIVE (sul lato destro) e
clicca SEDI CGIL/INCA CAMPAGNA ESENZIONE TICKET SANITARI, troverai tutti gli indirizzi delle nostre 69 sedi con numero di telefono, giorni e orari di ricevimento.
Potrai scegliere quello che ti è più comodo.