,

Contratto metalmeccanici

Da Udine a Siracusa si sono svolte oggi decine di iniziative di lotta promosse dalla Fiom-Cgil per protestare contro la scelta effettuata da Federmeccanica che, all’avvio delle trattative per il nuovo Contratto dei metalmeccanici, ha convocato solo Fim-Cisl e Uilm-Uil, senza la stessa Fiom. E ciò nonostante che il sindacato dei metalmeccanici Cgil sia da sempre il più rappresentativo della categoria, avendo da solo più iscritti della somma di quelli appartenenti alle altre due Organizzazioni.

Roma, un presidio è stato effettuato sotto la sede nazionale di Confindustria, all’angolo tra viale dell’Astronomia e viale Tupini. All’iniziativa, oltre a delegati provenienti da varie aziende del Lazio e dalla Fiat di Pomigliano, ha partecipato anche il Segretario generale della Fiom, Maurizio Landini. 

Bologna è stata effettuata una manifestazione nel pomeriggio sotto la sede della Confindustria dell’Emilia-Romagna, sita in via Barberia. Un corteo con oltre 2mila tra lavoratrici e lavoratori, provenienti da tutti i territori della Regione ove era stato proclamato uno sciopero di 4 ore, ha attraversato le vie centrali della città.