FIAT: LA CORTE COSTITUZIONALE DA’ RAGIONE ALLA FIOM
Maurizio Landini:
“La Costituzione rientra in fabbrica.”
“E’ una vittoria di tutti i lavoratori.”
“Non ci sono più alibi: il Governo convochi immediatamente un tavolo con la Fiat e tutte le organizzazioni sindacali per garantire l’occupazione e un futuro industriale.”
“E’ ora che il Parlamento approvi una legge sulla rappresentanza.”
Corte Costituzionale
Ufficio Stampa
Incostituzionalità dell’articolo 19 lett. b) dello “Statuto dei lavoratori”
La Corte costituzionale, nell’odierna camera di consiglio, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 19, 1° c. lett. b) della legge 20 maggio 1970, n. 300 (c.d. “Statuto dei lavoratori”) nella parte in cui non prevede che la rappresentanza sindacale aziendale sia costituita anche nell’ambito di associazioni sindacali che, pur non firmatarie di contratti collettivi applicati nell’unità produttiva, abbiano comunque partecipato alla negoziazione relativa agli stessi contratti quali rappresentanti dei lavoratori dell’azienda
dal Palazzo della Consulta, 3 luglio 2013