La Costituzione siamo noi: comunicato delegati/e FIOM-CGIL della GD

La discussione che ormai da tempo riguarda una giusta mobilitazione per la difesa della nostra Carta Costituzionale ed una altrettanto giusta richiesta della sua piena applicazione, rischia di essere percepita, in periodi drammatici come sono quelli odierni, come una mera difesa di questo o quel principio in essa contenuto, che proprio perché da sempre inapplicato o male applicato, può non suscitare particolari emozioni.

Come tutti sappiamo, questo è un periodo in cui la la crisi economica e produttiva in atto erode ogni giorno di più la dignità delle persone, in un quadro di distruzione sistematica del tessuto industriale del nostro Paese. I problemi quotidiani della gente comune sono altri e non meno importanti.

Questo è il tipo di pensiero che, chi ha interesse a minare i principi fondamentali contenuti nella nostra Costituzione, parliamo dei centri di potere economico/ finanziario e di quella parte di politica con essi collusi, vuole inculcare nella mente dei Cittadini e dei Lavoratori di un’Italia ormai spinta sempre più pericolosamente, sulla soglia di una crisi sociale senza precedenti!

Il brutale ragionamento che fanno è sempre lo stesso: “Quando la gente è disperata e il problema è come sopravvivere, sottrarre diritti diventa un gioco da ragazzi!”

Fermiamoci finché siamo in tempo e riflettiamo !

La Carta Costituzionale non parla solo di noi, siamo noi! E’ l’identità che ci ha reso popolo libero dalla monarchia e dalla dittatura fascista e per noi Lavoratori contiene alcuni principi fondamentali di dignità del lavoro che chiedono solo di essere pienamente applicati ! E noi dobbiamo rivendicarli nella loro totalità, non modificarli o addirittura cancellarli !

Se ci pensiamo bene la Costituzione, ciò che essa rappresenta, era già a disposizione dei Costituenti prima ancora che decidessero di “mettersi attorno ad un tavolo” per definire via-via i vari Articoli che la compongono. Il loro è stato un fondamentale contributo di sintesi e lungimiranza, di temi che erano stati precedentemente scritti nella sofferenza, nella privazione della libertà, dei diritti civil e del lavoro e in molti casi perfino della vita, di milioni di Italiani durante la dittatura. Milioni di Italiani che sono anche la nostra storia familiare personale e quindi le nostre radici più profonde. Persone che non hanno goduto di visibilità o riconoscimenti, ma che in tutta questa sofferenza hanno tenuto duro senza mai mollare e hanno consegnato ai Costituenti questo immenso patrimonio, questa richiesta di riconoscimento della loro dignità di esseri umani ! Quanti di noi hanno avuto un parente un amico che ha vissuto tutto questo? Noi crediamo tanti !

Per questo abbiamo la certezza che deturpare la Costituzione sarebbe in primo luogo uno sfregio a loro, persone umili che hanno avuto il desiderio di consegnarci un mondo diverso da quello che loro avevano vissuto! Sarebbe tradire e recidere le nostre radici ! Ci piace pensare che ogni singola lettera che è servita per comporre le varie parole che ritroviamo nella Costituzione, sia stata scritta da ciascuna di queste persone e che i Costituenti le abbiano prese e composte in Articoli con rispetto e cura.

Per questo vi invitiamo a partecipare alla manifestazione in difesa della Costituzione che si terrà a Roma il 12 Ottobre, che non deve essere semplice testimonianza, ma l’inizio di un percorso !

Bologna 7/10/2013 I Delegati FIOM della RSU-G.D

La FIOM-CGIL di Bologna organizza dei pullman che partiranno dal parcheggio di Borgo Panigale di fronte alla IPERCOOP alle ore 7,00 del 12 Ottobre. Le adesioni vanno comunicate ai Delegati FIOM-GD entro il 9 Ottobre.