CONFARTIGIANATO RITIRA I LICENZIAMENTI
Si è chiusa positivamente la vicenda dei lavoratori Confartigianato (Capsa) che rischiavano il licenziamento. Martedì 15 ottobre si è tenuto il Tavolo di Salvaguardia presieduto dall’ Assessore alle Attività Produttive della provincia di Bologna Graziano Prantoni, in cui è stato sottoscritto un accordo quadro per la continuità dell’ attività economica e la salvaguardia integrale dell’ occupazione. L’ accordo sindacale è poi stato ratificato tramite referendum da tutti i lavoratori che passeranno a due società: Integra Services srl e Net Services srl. In particolare, Integra Services acquisirà i servizi di assistenza fiscale e paghe rivolti alle imprese, con il passaggio di 80 dipendenti. Net Services si occuperà invece di servizi ai privati e servizi immobiliari occupando altri 27 dipendenti. I lavoratori rimanenti saranno invece assunti dalla Confartigianato.
Primo Sacchetti, che ha seguito insieme a Roberto Bedetti tutta la difficile vertenza, esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto e per il positivo risultato del referendum: “Pur consapevole che la soluzione prevede anche l’ utilizzo di ammortizzatori sociali per alcuni lavoratori, ritengo però importante essere riusciti a garantire a tutti non solo l’ occupazione, ma anche i diritti precedentemente acquisiti; del resto, questo risultato non sarebbe stato possibile senza le lotte delle lavoratrici e dei lavoratori stessi e ciò dimostra, ancora una volta, che le lotte pagano.”