ELEZIONE RSU: i Lavoratori votano in massa la FIOM!

COMUNICATO STAMPA
I Lavoratori e le Lavoratrici metalmeccaniche votano in massa le liste della FIOM CGIL.

Da Giugno 2014 ad oggi sono state rinnovate 107 RSU nelle aziende metalmeccaniche con un risultato eccezionale sia in termini di partecipazione al voto, che di consenso alla Fiom – Cgil tra i lavoratori e le lavoratrici. Su un totale di 15.242 lavoratori aventi diritto, il 65% ha partecipato al voto, votando per l’86% la lista Fiom – Cgil . Ciò ha permesso di poter eleggere 373 delegati su un totale di 428 delegati eleggibili. Ciò denota una grande voglia di rappresentanza democratica dentro i luoghi di lavoro e un risultato straordinario per la Fiom – Cgil.
In alcuni rinnovi come Marposs, azienda di 770 dipendenti a stragrande maggioranza impiegati su un totale di 9 delegati eleggibili, il 90% ha votato la lista ed i candidati della Fiom portando un risultato di 8 delegati eletti Fiom e uno alla Fim – Cisl.
In Ima Group, azienda di 1547 dipendenti, 81% dei votanti ha votato la lista Fiom -Cgil permettendo di eleggere 20 delegati su un totale di 25, 4 delegati sono stati eletti nelle liste della Fim – Cisl ed 1 nelle liste della Uilm- Uil.
Automobili Lamborghini su un totale di 1079 dipendenti il 96% dei votanti ha votato le liste Fiom portando alla elezione di 17 delegati su 18 ed uno alla Fim – Cisl.
In Kemet, azienda di 647 dipendenti, il tasso di rappresentanza della Fiom è del 79%, che ha permesso di eleggere 10 delegati Fiom e 3 delegati Fim.
Ci sono aziende come Cebora, 134 dipendenti equamente divisi tra operai ed impiegati su un totale di 3 delegati eleggibili il 100% dei votanti ha votato i delegati Fiom.
Complessivamente le RSU in carica sono 369 con un numero di delegati eletti come Fiom di 1075.
Questo ci consegna una grande responsabilità dentro i luoghi di lavoro, ma ci indica anche che le politiche sindacali e le decisioni prese dalla Fiom – Cgil sia su temi nazionali , sia su temi delle tutele dei diritti , di contrasto alla crisi, alla difesa dei posti di lavoro, ha portato un riconoscimento all’Organizzazione tutta.
Il tema della rappresentanza e della democrazia sono ancora temi che alle lavoratrici e ai lavoratori a cui parliamo interessano.
FIOM CGIL BOLOGNA
Alberto Monti – Segretario Generale FIOM Bologna