La piattaforma per il rinnovo del CCNL
La trattativa che si apre deve fare i conti con un contesto italiano e internazionale del tutto inedito sul piano economico, produttivo e occupazionale, caratterizzato da accresciute disuguaglianze sociali, da discriminazioni salariali, di genere e nei confronti dei soggetti svantaggiati, da signi cative differenze nell’andamento dei comparti e delle imprese del nostro settore e dall’assenza di adeguate politiche industriali e di investimenti sia pubblici che privati.
Il nostro obiettivo, nella trattativa unitaria che si apre con Federmeccanica e Assistal, è quello di riconquistare un Contratto na- zionale profondamente rinnovato nella sua capacità di coniugare il miglioramento delle condizioni di lavoro, la tutela e l’aumento del potere d’acquisto delle retribuzioni con il miglioramento della capacità competitiva delle imprese. In questo senso gli obiet- tivi di fondo che la riconquista del Contratto nazionale deve perseguire sono:
- riuni care i diritti e le tutele di tutte le forme di lavoro;
- contrastare la precarietà, la disoccupazione e il crescente divario tra Nord e Sud;
- affermare la stabilità dell’occupazione e il diritto alla formazione;
- impegnare le imprese a una ripresa degli investimenti orientati all’innovazione tecnologica e al conseguente incrementodella produttività;
- delineare un sistema di impresa e di produzione fondata sulla qualità, la sicurezza del lavoro, la crescita professionale dellepersone, un diverso sistema di appalti e una nuova essibilità dell’organizzazione del lavoro;
- tutelare e aumentare il potere d’acquisto dei salari, rafforzare i diritti sociali fondamentali di tutte le persone che lavorano.