20 Aprile 2016 – Sciopero generale dei Metalmeccanici per il Contratto Nazionale
La trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei metalmeccanici ha registrato, il 15 marzo 2016, nel 13° incontro di trattativa, uno stallo delle posizioni a causa della chiusura di Federmeccanica e Assistal che, su rilevanti nodi del contratto, sono ferme alle proposte espresse lo scorso 22 dicembre 2015.
Le delegazioni Nazionali di Fim, Fiom e Uilm ritengono:
- Non accettabile la proposta formulata da Federmeccanica e Assistal sul salario, in quanto non riconosce al 95% dei lavoratori nessun aumento, rendendo così inutile e residuale il Contratto nazionale. È nostro obiettivo affermare il ruolo generale del Ccnl quale strumento di reale garanzia del potere d’acquisto del salario per tutte le persone che lavorano nelle imprese metalmeccaniche. Ciò insieme a una qualificazione ed estensione della contrattazione di 2° livello aziendale e territoriale che quindi confermano la struttura contrattuale su due livelli;
- Va stralciata dal negoziato la richiesta di Federmeccanica di collegare la maturazione dei Par alla presenza che configura nei fatti una volontà di aumentare gli orari di lavoro. Va invece sempre più qualificata la contrattazione aziendale delle forme e dei regimi di orario, delle flessibilità anche per le esigenze delle persone, di una nuova conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e una reale tutela dell’occupazione;
- Consideriamo infine inadeguate le risposte fornite da Federmeccanica e Assistal in materia di clausola sociale per gli appalti, di salute e sicurezza, trasferte e reperibilità, tutele contro i licenzia- menti individuali e collettivi, istituzione di una finestra contrattuale per il comparto Ict.
- Le delegazioni nazionali di Fim, Fiom e Uilm non sottovalutano le importanti disponibilità espresse da Federmeccanica e Assistal (seppur non ancora sufficienti) su richieste sindacali quali la sanità integrativa e il diritto alla formazione per tutti, la previdenza complementare, il diritto allo studio e i congedi parentali.
- Le rigidità confermate da Federmeccanica e Assistal vanno battute e superate con la necessaria mobilitazione unitaria nei luoghi di lavoro.
FIM-FIOM-UILM hanno proclamato 4 ore di sciopero di tutti i metalmeccanici interessati al contratto Federmeccanica Mercoledì 20 aprile 2016
Per il territorio di Bologna e provincia lo sciopero è articolato in diverse modalità nelle varie zone sindacali come indicato nei volantini di seguito riportati: