La lotta paga anche a Natale! MAPE Technology: trovato l’accordo!

MAPE Technology Srl è una storica azienda di Valsamoggia, località Bazzano, che produce organi di trasmissione per motocicli e ciclomotori che nel 2014 rilevò Mape Italia srl a seguito di una procedura fallimentare.

A maggio scorso, però, la contrazione della domanda rispetto alla capacità produttiva aveva portato la Società ad avviare una procedura di licenziamento collettivo che aveva allarmato la FIOM, costretto alla mobilitazione I lavoratori, e infine portato alla richiesta di convocazione presso la Città metropolitana del Tavolo di Salvaguardia.

Un primo esito degli incontri è stato il ritiro della procedura di mobilità e il ricorso a un contratto di solidarietà.
Nello stesso periodo l’azienda si è attivata per cercare delle possibili soluzioni, giungendo oggi alla formalizzazione dell’accordo per il trasferimento aziendale (art. 47 l.480/90) alla Società bresciana #Streparava Spa.

Streparava Group è azienda leader da 65 anni nel settore automotive ed in particolare nel design, produzione e testing di componenti meccanici e moduli complessi.

Al Tavolo di salvaguardia che si è tenuto il 22 dicembre scorso, Streparava ha presentato le linee del proprio piano industriale, manifestando il concreto interesse, preceduto da un affitto d’azienda, all’acquisizione dell’attività e degli stabilimenti e tracciando una stringente tempistica al fine di garantire la continuità produttiva alla clientela.

Nell’accordo sottoscritto in data odierna alla presenza del sindaco di Valsamoggia Daniele Ruscigno, Streparava ha GARANTITO il mantenimento del sito produttivo e la continuità occupazionale per i 59 dipendenti di Mape Technology.

L’accordo di oggi – ha dichiarato il sindaco di Valsamoggia Daniele Ruscigno – rappresenta una grande opportunità di rilancio per una delle storiche aziende del nostro territorio. Anche il gruppo Streparava si dichiara soddisfatto per l’esito dell’operazione che rappresenta per l’azienda un importante passo per completare la propria gamma prodotti in ambito Powertrain.

La #FIOM CGIL – dichiara Roberto Bedetti – ritiene positiva l’acquisizione da parte del Gruppo Streparava di Brescia per rilanciare la Società Mape Technology da tempo in difficoltà. Con tale accordo si mantengono infatti TUTTI I LIVELLI OCCUPAZIONALI e l’azienda si impegna ad investire sul territorio di Valsamoggia.

Grazie alle lotte, alle mobilitazioni e all’unità delle Lavoratrici e dei Lavoratori si conclude positivamente una vicenda che si protraeva da oltre un anno. Anche in questo caso la lotta, la solidarietà e l’unità delle Lavoratrici e dei Lavoratori hanno pagato e oggi il futuro per decine di famiglie della Valsamoggia appare meno incerto.