Azienda Galletti di Bentivoglio, i lavoratori approvano il contratto integrativo!

 

Le Lavoratrici e i lavoratori della Galletti di Bentivoglio, azienda che produce condizionatori e occupa circa 170 dipendenti, hanno approvato a l’unanimità l’ipotesi di accordo sul contratto integrativo.

Si tratta di un accordo molto importante per diversi aspetti:

  • Migliora un sistema di relazioni sindacali già comunque avanzate, in quanto ogni modifica dell’assetto organizzativo (orari di lavoro, straordinari, turni, flessibilità) non potrà essere unilaterale, ma dovrà essere concordata con le organizzazioni sindacali e le RSU.
  • Migliora i criteri di legge in materia di stabilizzazione, in quanto l’assunzione a tempo indeterminato scatterà dopo 12 mesi di attività continuativa in azienda (oppure dopo 24 mesi sommando i vari periodi effettuati con contratti a termine o somministrazione).
  • Migliora l’inquadramento professionale, in quanto i lavoratori non potranno essere assunti con un livello inferiore al terzo.
  • Migliora l’orario di lavoro, in quanto, a parità di salario, l’ orario settimanale si riduce a 34 ore (33 ore e 10 minuti, se si escludono i 10 minuti di pausa giornalieri). In particolare, sui turni si lavorerà 7 ore dal lunedì al giovedì e 6 ore il venerdì.
  • Il PDR (Premio di Risultato) potrà essere di complessivi 1500 euro e a fine vigenza contrattuale ci sarà un consolidamento mensile di 13 euro sul superminimo collettivo aziendale. Il premio verrà erogato a tutti i lavoratori (a tempo indeterminato, determinato e apprendisti) senza alcuna riparametrazione.

 

Le Organizzazioni sindacali e la Rsu esprimono un giudizio positivo sul rinnovo di questo accordo aziendale, che è stato possibile solo grazie al contributo di idee e agli stimoli di tutte le lavoratrici e lavoratori della Galletti.

Oggi inizia  una nuova sfida: gestire e rendere operativo questo accordo.

Marco Colli

Fiom-Cgil Bologna