Nordmotoriduttori, accordo per il contratto aziendale

Oggi 4 aprile 2017 i lavoratori della Nordmotoriduttori srl di San Giovanni in Persiceto, sede italiana della tedesca Nord drivesystems, hanno votato il rinnovo del contratto aziendale raggiunto lo scorso 27/3 dalla RSU aziendale e dalla FIOM CGIL e dalla FIM CISL di Bologna con la Direzione aziendale.

Il 70% ha votato e all’unanimità ha approvato l’accordo, che in sintesi prevede:

Relazioni sindacali: è stata ribadita l’importanza e il riconoscimento delle relazioni sindacali con impegno da parte dell’azienda (controllata dalla multinazionale tedesca Nord Drivesystems che occupa a San Giovanni in Persiceto 170 dipendenti) a confrontarsi con cadenza quadrimestrale su temi specifici legati all’andamento produttivo, qualitativo (anche ai fini del raggiungimento degli obiettivi del PDR), occupazionale e sul tema della formazione e della sicurezza.

Organizzazione del lavoro: viene previsto un maggior coinvolgimento dei lavoratori attraverso

l’acquisizione di una maggiore polivalenza da realizzarsi mediante una più ampia formazione e rotazione, per una crescita professionale dei lavoratori

Formazione: vengono introdotti confronti preventivi per il piano formativo, con l’analisi delle esigenze formative per i percorsi finanziati da Fondimpresa. A tal fine si è concordato di elaborare una scheda di valutazione dei lavoratori per individuare le competenze ed elaborare processi di formazione.

Visite mediche: Vengono incrementate a 6 ore l‘anno i permessi retribuiti per visita medica per se e i propri familiari anche in un’ottica di miglior conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.

Integrazione indennità aspettativa facoltativa maternità/paternità: 40% per i 6 mesi di facoltativa al posto del 30% corrisposto da Inps.

Buono pasto: è stato incrementato con decorrenza 1.01.2017 il valore del buono pasto (che passa da 6,50 euro a 7,20 euro).

Premio di risultato: si mantengono i due indicatori di QUALITA ed EFFICIENZA e una struttura del premio che prevede un acconto (che passa a 600,00 € annui) e saldo per un valore massimo, uguale per tutti i lavoratori indipendentemente dal livello di inquadramento, di € 1250,00 per il 2017, € 1350,00 per il 2018, € 1450,00 per il 2019.

Welfare: si concorda che le parti si rincontreranno per definire un apposito accordo che permetta ai lavoratori, esclusivamente su base volontaria, di destinare una quota del premio (fino ad un massimo 400 euro) in forme di flexible-benefit (beni e servizi) attraverso modalità da prevedere nell’accordo stesso.

Le O.S. ritengono l’accordo buono, che porta miglioramenti a tutte le lavoratrici e lavoratori, anche rispetto alle condizioni dell’ultimo contratto aziendale.

Bologna, 5 aprile 2017

RSU NORD MOTORIDUTTORI, FIM CISL BOLOGNA, FIOM CGIL BOLOGNA

(Vignali Fim-Cisl ) (Zilioli Fiom-Cgil)