Tramec, rinnovato all’unanimità il contratto aziendale

PARTECIPAZIONE, SALARIO E DIRITTI PER I 115 LAVORATORI
È stato raggiunto nei giorni scorsi l’accordo per il rinnovo del contratto integrativo
aziendale alla TRAMEC SRL, azienda in forte crescita che occupa nei due stabilimenti di
Calderara e Sala Bolognese 115 lavoratori, specializzati nella produzione di
riduttori di velocità.
L’accordo prevede una valorizzazione dell’impianto di relazioni sindacali che rafforza la
partecipazione della RSU e dei Lavoratori nel effettuare verifiche congiunte
sull’andamento generale dell’Azienda, in modo particolare su ciò che riguarda
investimenti, prospettive e organizzazione del lavoro, ambiente e sicurezza, formazione,
occupazione interna e in particolare eventuali terziarizzazioni e appalti esterni.
Innovativo e di particolare rilevanza il capitolo sulla formazione: dal confronto con la RSU
sulle necessità formative e qualificanti dei lavoratori/trici di Tramec, inoltre si valuterà
congiuntamente l’istituzione di corsi specifici professionalizzanti al fine di accrescere la
professionalità dei Lavoratori.
Sul tema dei diritti individuali, oltre quanto previsto dagli accordi precedenti che vengono
confermati, vi è la disponibilità nell’elevare a 10 le ore di permessi retribuiti per visite
mediche specialistiche.
Sulla parte economica si tratta indubbiamente di un accordo che redistribuisce quote di
salario attraverso il meccanismo del Premio di Risultato.
Complessivamente, la parte economica viene incrementata fino a 1630 euro annui. Il
premio sarà erogato a tutti i lavoratori indipendentemente dal tipo di contratto di
assunzione, quindi anche ai tempi determinati e ai lavoratori in somministrazione in quote
riproporzionate alla durata del contratto di assunzione.
Resta parte integrante dell’accordo il principio di consolidare a fine contratto aziendale una
quota di salario, 200€, che si aggiungono alle quote di salario “fisso” derivanti dagli accordi
aziendali precedenti.
In materia di Sanità Integrativa, welfare, EBM, il rinnovato CCNL dei metalmeccanici trova
piena applicazione nell’ l’accordo aziendale.
L’accordo, illustrato a tutti i lavoratori nelle assemblee sindacali e sottoposto a referendum
ha trovato unanimità di consensi tra i Lavoratori votanti.
Questo accordo testimonia che un confronto costruttivo tra le Parti – in cui ciascuno agisce
correttamente il proprio ruolo – può permettere di raggiungere importanti risultati sia per le imprese che per i lavoratori.
Bologna 30 ottobre 2017
FIOM CGIL Bologna

Comunicato Stampa tramec