Far: raggiunto l’accordo per il contratto integrativo aziendale

La Far Srl è un’azienda di Granarolo dell’Emilia (BO) che produce rivetti, inserti, rivettatrici e sistemi di fissaggio ed occupa circa 130 dipendenti.
Venerdì 1 dicembre 2017 è stata raggiunta con le RSU e la Fiom-CGIL un’intesa per il rinnovo del Contratto Aziendale per il periodo 2018-2021.
Ipotesi di accordo che è stata illustrata ai lavoratori durante l’assemblea e successivamente sottoposta a il referendum a scrutinio segreto.
I lavoratori votanti sono stati 84 e l’accordo è stato approvato con una percentuale del 99% (83 favorevoli ed 1 contrario).
L’accordo rafforza la storia contrattuale della Fiom, con avanzamenti importanti sui diritti collettivi, sulla stabilizzazione, in materia di appalti e sul salario.
Si è condiviso un percorso democratico vincolante per tutte le Parti che prevede la consultazione ed il voto dei lavoratori, a scrutinio segreto, sia della Piattaforma che della ipotesi di Accordo anche future.
In particolare, per la parte salariale è previsto un aumento strutturale a regime pari a 1612 euro uguali per tutti i livelli.
Dal 1 gennaio 2018 per tutti i dipendenti (tempo indeterminato, tempo determinato,
somministrazione, etc..) cominceranno a decorrere gli aumenti salariali strutturali a titolo si superminimo collettivo non assorbibile, per un importo annuo che per il 2018 sarà pari a 390 Euro, per il 2019 sarà 780 Euro, per il 2020 sarà di 1170 Euro e per il 2021 e per tutti gli anni a venire 1612 Euro.
Un ringraziamento alla RSU ed ai lavoratori della Far Srl che, con il loro impegno, ci hanno
permesso di raggiungere un buon contratto

Comunicato stampa Fiom – accordo FAR