GD, oggi il primo incontro sul tema “Alternanza scuola-lavoro”
IN G.D PRIMO INCONTRO SINDACALE SUL TEMA “ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO”
Questa mattina presso G.D si è tenuto l’incontro, previsto per la prima volta
dall’accordo aziendale dell’11 ottobre 2017, in merito ai progetti di “alternanza
scuola lavoro”. All’incontro ha partecipato, illustrando i contenuti del progetto
“Expeditions” realizzato dalla Fondazione Mast in collaborazione con il Gruppo
COESIA, la presidente Isabella Seragnoli.
Come FIM FIOM UILM siamo innanzitutto rimasti positivamente colpiti sia dalle
caratteristiche di unicità e originalità del progetto “Expeditions” (dedicato agli
studenti delle classi terze delle scuole superiori del territorio) che dai numeri del
progetto, che molto probabilmente lo rendono un caso unico sul piano nazionale.
Dal progetto pilota lanciato nel 2015 (che ha coinvolto 230 studenti di 4 diversi
istituti superiori), si è passati nel 2016 a 700 studenti (di 6 diverse scuole superiori)
ai 1.100 studenti di classi terze dell’anno scolastico 2017-2018 (con 8 diverse
scuole superiori interessate), pari al 10% di tutti gli studenti delle classi terze del
territorio.
L’originalità e l’unicità del progetto sta anche nel fatto che, grazie al ruolo della
Fondazione Mast, il periodo di alternanza scuola lavoro diventa una esperienza di
orientamento sia verso le professioni di oggi che quelle del futuro e di
scoperta del mondo del lavoro e dell’innovazione tecnologica.
Il progetto prevede un pacchetto di 80 ore di alternanza scuola lavoro che in
parte vengono trascorse presso le aule del Mast, in parte a scuola (per lo svolgimento
dei lavori di gruppo e di sviluppo dei progetti assegnati) e in parte a visitare gli
ambienti di lavoro delle società del Gruppo Coesia, a partire da G.D.
Riteniamo come FIM FIOM UILM estremamente importante che il
recente accordo aziendale di G.D permetta un confronto del Sindacato
anche in riferimento a progetti di questa rilevanza che coinvolgono
quegli studenti delle scuole superiori che saranno i lavoratori di domani.
Abbiamo proposto che una sessione della formazione in azienda sia dedicata (a cura
del sindacato) anche all’orientamento al mondo del lavoro, a partire dalla conoscenza
dei contratti di lavoro, della busta paga e delle regola alla base dei rapporti di lavoro.
Bologna 19 marzo 2018
FIM FIOM UILM