AVANTI CON LA CONTRATTAZIONE AZIENDALE: RINNOVATO L’ACCORDO INTEGRATIVO ALLA GIESSE SPA (SCHLEGELGIESSE) DI BUDRIO DOPO TANTI ANNI DI CRISI

Giesse Spa (SchlegelGiesse) è un gruppo internazionale leader nel settore degli accessori per serramenti in alluminio che, a Budrio (BO), occupa circa 240 dipendenti.

Il 6 giugno 2018, dopo il referendum a scrutinio segreto tenutosi in data 4 e 5 giugno, con oltre il 96% dei voti favorevoli delle lavoratrici e dei lavoratori, è stato sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale.

Questo accordo segna in modo evidente il superamento della crisi che, per Giesse Spa (SchlegelGiesse), ha voluto dire oltre 7 anni di ricorso a tutti gli ammortizzatori sociali disponibili per difendere l’occupazione.

Superata la crisi e grazie all’acquisizione da parte di Schlegel (divisione del gruppo Tyman plc) nel marzo 2016, ha concentrato le aree aziendali nel sito di Budrio ed ha investito in strutture ed impianti produttivi, confermando quella emiliana quale sede centrale del gruppo.

L’accordo, tra le altre cose, prevede un piano di investimenti nel medio lungo periodo che porterà, entro il 2020, alla sostituzione di tutti i container di rifiuti pericolosi per migliorare l’impatto ambientale, all’istallazione di pannelli coibentati ed alla sostituzione di tutte le porte e finestre dell’area montaggio, inclusi i locali mensa, per migliorare il microclima e l’efficienza energetica dello stabilimento.

Valori condivisi sono la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile delle attività produttive. In tale ottica sono fondamentali il ruolo e le attività degli RLS che beneficeranno di apposite iniziative formative ed informative.

La formazione, anche alla luce dell’ultimo CCNL, acquisirà sempre più importanza: si terranno degli incontri periodici con la RSU, di norma semestrali, per analizzare fabbisogni formativi, attuazione dei programmi, personale coinvolto nei progetti, attività svolte e/o in corso.

Le parti confermano che il contratto di lavoro a tempo indeterminato è la forma contrattuale di riferimento in azienda. In quest’ottica, 13 lavoratori con contratto a termine saranno stabilizzati ed il loro rapporto di lavoro trasformato a tempo indeterminato alle dipendenze di Giesse Spa (SchlegelGiesse) (10 contratti nel periodo dal 1 luglio al 31 dicembre 2018 ed ulteriori 3 contratti entro il mese di giugno 2019).

Per quanto riguarda la parte economica, il valore del Premio di Risultato a regime sarà pari ad euro 1600 annui e sarà istituita una commissione bilaterale specifica sul PDR per monitorare l’andamento degli indicatori e favorire il raggiungimento degli obiettivi.

Inoltre, l’indennità relativa al “secondo turno” verrà elevata a 4,5 euro giornalieri.

L’accordo avrà durata quadriennale e scadrà il 31/12/2021.

 

Bologna, 7 giugno 2018