Fiom e IG Metall, prosegue la cooperazione.

La Fiom a Wolfsburg per discutere dei cambiamenti demografici, del loro impatto sul sindacato, e per fare il punto sui risultati concreti della cooperazione permanente tra Fiom e Ig Metall.

Prosegue la cooperazione permanente tra la Fiom di Bologna e dell’Emilia Romagna con l’ IG Metall di Wolfsburg.

Una delegazione composta da delegati/e di IMA, Ducati e Lamborghini, oltre ai Segretari generali della Fiom di Bologna, di Ferrara e dell’Emilia Romagna e al Responsabile auto della Fiom Nazionale, ha partecipato, nella giornata di ieri  29/08/18, ad un convegno che si è tenuto a Wolfsburg su: “Cambiamento demografico e gestione del passaggio generazionale nelle organizzazioni sindacali e nelle strutture di rappresentanza a livello aziendale”.

Si è proceduto quindi, nella giornata di oggi, ad analizzare congiuntamente i risultati di questi anni di cooperazione e possiamo dire senza dubbio che i risultati ci sono stati in modo concreto anche per i lavoratori: dal progetto DESI (prima esperienza di formazione duale in Italia) che ha ormai compiuto quattro anni, ai recenti risultati ottenuti nella contrattazione aziendale a Bologna ispirati al principio dell’autodeterminazione sugli orari di lavoro.

Quella di oggi è stata anche l’occasione per ragionare di impegni futuri e abbiamo deciso di impegnarci, nella prima metà del 2019, per realizzare una iniziativa che affermi una nostra idea di Europa, che tenga insieme l’innovazione e la gestione delle grandi trasformazioni, la difesa dei posti di lavoro e dell’industria e combatta il razzismo, da sempre “tallone d’Achille” del movimento operaio.

L’ IG Metall parteciperà con una propria delegazione ai congressi della Fiom di Bologna e della Fiom Emilia Romagna previsti in autunno. Ci siamo inoltre impegnati ad uno scambio di relatori in occasione del prossimo Primo Maggio.

Wolfsburg; 30/ 08/ 18

Fiom-Cgil Bologna

Fiom-Cgil Emilia Romagna