SASIB (Gruppo Coesia): Rinnovato il Contratto aziendale!

In data 31 agosto 2018 si è raggiunta un’ ipotesi di accordo tra l’azienda Sasib (Gruppo Coesia), le RSU e la Fiom-Cgil in merito al rinnovo del Contratto integrativo aziendale.

L’ipotesi, presentata ai lavoratori riuniti in assemblea a seguito di un percorso democratico, è stata votata a grandissima maggioranza: i votanti sono stati 103 e i voti favorevoli 95.

Massiccia la partecipazione al voto delle lavoratrici e dei lavoratori che ha raggiunto il 92,8%

Si tratta di un accordo assai rilevante per varie ragioni.

Innanzitutto si conferma la positività di un modello di relazioni sindacali ispirate anche dai più alti principi Costituzionali.

Per quanto concerne l’occupazione si condivide che il contratto a tempo indeterminato deve rappresentare la forma comune del rapporto di lavoro e che ciò è utile anche ai fini dell’incremento occupazionale.

Sul tema della Salute e della Sicurezza si sono fatti importanti passi avanti in quanto l’Azienda si è impegnata ad installare un sistema di condizionamento climatico nelle aree preposte al montaggio entro l’arco di vigenza dell’accordo.

Il tema della Formazione è stato al centro della trattativa. L’azienda si impegna a supportare gli studenti che provengono da istituti tecnici e professionali del territorio (con particolare riferimento all’area Reno-Galliera) nell’orientamento post-diploma. A tal fine si costituirà una commissione paritetica sindacato-azienda che avrà l’obiettivo di monitorare la formazione erogata, di mappare le aree aziendali disponibili a ospitare i progetti di orientamento verificando contestualmente la disponibilità di tutor aziendali.

Per quanto concerne il Premio di Risultato si concorda un PDR di 1.800 euro riparametrato alla quinta categoria. Il premio sarà erogato in due quote, la prima delle quali di euro 700 nel mese di ottobre 2018, così come la futura contrattazione non potrà avere erogazioni salariali inferiori a 700 euro.

A maggior tutela delle Lavoratrici e dei Lavoratori è previsto che le parti si possano incontrare per neutralizzare eventuali effetti negativi ai fini del calcolo degli indicatori del Premio, ovvero eventuali effetti derivanti da sostanziali modifiche di prodotto o condizioni di mercato.

Per quanto concerne la Sanità integrativa, si è convenuto di migliorare le condizioni incluse nella polizza sanitaria.

E’ infine previsto un incremento dell’indennità di trasferta uguale per tutti i lavoratori trasfertisti.

La Fiom valuta positivamente questa ipotesi di accordo che è innanzitutto il frutto del lavoro svolto dalle RSU in un rapporto continuo con le lavoratrici e i lavoratori. L’accordo conferma che relazioni sindacali improntate alla correttezza possono consentire di raggiungere importanti risultati sia per le imprese che per i lavoratori.

 

RSU Fiom Sasib                                                                                            Fiom-Cgil Bologna