,

Ducati Motor: ulteriori accordi in materia di conciliazione tra tempo libero e tempo di lavoro

RAGGIUNTI ULTERIORI ACCORDI IN MATERIA DI CONCILIAZIONE TRA TEMPO LIBERO E TEMPO DI LAVORO, NELL’AMBITO DELLA TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE

 Gli accordi di Work Life Balance siglati nei giorni scorsi nascono dalla richiesta di un miglior bilanciamento tra tempo libero e  tempo di lavoro palesataci dai lavoratori e dalle lavoratrici e portano a nuovi modelli organizzativi sempre più  rispondenti alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori.

Tanti argomenti contenuti nei recenti accordi sono parte delle piattaforma sindacale presentata da FIM FIOM UILM e dalla RSU Ducati lo scorso luglio. Abbiamo creduto utile percorrere in modo condiviso la strada della sperimentazione per questi accordi, con l’obiettivo di verificarne la condivisione da parte dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolte e al fine di recepirli nel contratto integrativo aziendale, che auspichiamo di chiudere, su tutte le parti economiche e normative, in tempi brevi.

Una ulteriore finalità della sperimentazione è quella di apportare, sulla base delle criticità e punti dei forza emersi nella fase di test, eventuali modifiche agli stessi accordi nella stesura definitiva.

Quello della sperimentazione può essere un approccio necessario quando si tratta di trovare soluzioni reali alle esigenze che provengono dalle persone e dalle loro famiglie.

La struttura che abbiamo voluto dare a questi accordi è volta ad attraversare Ducati in tutti i suoi reparti, offrendo a tutti in modo equilibrato la possibilità di migliorare la flessibilità degli orari di lavoro, sia negli uffici per i quali lo Smart Working è una soluzione eccellente per liberare energie e creatività, sia nelle aree produttive dove sono state introdotte forme collettive ed individuali di flessibilità dell’orario di lavoro volte a consentire uscite anticipate o, anche, riduzioni dell’orario di lavoro come nel caso del Dual Part Time.

Infine abbiamo, come spesso ci capita, avuto un occhio attento anche alla solidarietà tra colleghi, arrivando a normare con un accordo, tra i primi nel suo genere sul territorio e sulla base di quanto previsto dal CCNL dei metalmeccanici, la banca delle ferie solidali per aiutare i colleghi che si trovano a fronteggiare sfortunati momenti della propria vita privata, dovendo assistere familiari che necessitano di assistenza e vicinanza.

Bologna, 2 novembre 2018

 

RSU DUCATI MOTOR HOLDING – FIM FIOM UILM BOLOGNA