RCM: vogliamo garanzie per il futuro!

Nella mattinata odierna, si e’ svolto c/o la Città metropolitana di Bologna, il previsto incontro con la proprietà di RCM SPA, alla presenza dell’ Assessore Regionale alle Attività Produttive Palma Costi, della Città Metropolitana, del Sindaco di Valsamoggia Daniele Ruscigno e del Consigliere con delega allo sviluppo economico e politiche del lavoro Massimo Gnudi, per dare seguito alla discussione, già iniziata da tempo, sulla grave situazione in cui versa la RCM – azienda che occupa ad oggi 120 dipendenti  in Valsamoggia (Monteveglio), operante nei settori automotive e motociclo, fornitore di marchi importanti tra cui Ferrari e Ducati –  dopo la richiesta di  concordato della società nel mese  di Luglio assieme al resto del gruppo che ne è proprietario, il gruppo Tacconi  di Perugia .

Nel corso dell’incontro istituzionale, la Fiom -Cgil e la RSU Fiom RCM, hanno ribadito la  preoccupazione sul futuro dell’azienda stessa, e sul rischio concreto di perdita dei posti di lavoro, nonchè l’impegno concreto da parte sia della proprietà che delle Istituzioni, a cercare soluzioni che salvaguardino tutta l’occupazione e il mantenimento dello stabilimento del territorio.

La proprietà ha ribadito che ci sono 3 concrete manifestazioni di interesse, mentre le Istituzioni si sono impegnate a dare tutto il loro supporto pratico e immediato affinche’ si possa trovare una soluzione che consenta la salvaguardia occupazionale e la permanenza

dell’azienda sul Territorio.

A tal fine si e’ convenuto di riconvocare il Tavolo di Salvaguardia entro una decina di giorni.

Bologna, 3 dicembre 2018