Assemblee G.D su informativa industriale, occupazione e contrattazione
Nella giornata di oggi si stanno svolgendo le assemblee su tutti i turni di lavoro, a Bologna e Anzola, per illustrare alle lavoratrici ed ai lavoratori i contenuti dell’informativa industriale tenutasi ieri, lunedì 3 dicembre 2018.
Durante l’informativa, la Direzione G.D ha presentato ai delegati sindacali i numeri dell’importante crescita dell’azienda negli ultimi anni, crescita di G.D, crescita di COESIA, di fatturato,di utili, di occupazione.
Coesia passa dai 2.224 dipendenti in Italia nel 2009 ai 3.456 dipendenti nel terzo trimestre del 2018 (+ 1232); globalmente si passa dai 3.800 dipendenti di Coesia nel mondo nel 2009 ai 7.660 dipendenti nel terzo trimestre del 2018).
All’interno di questi numeri c’è la crescita di G.D, che passa da 1.607 dipendenti nel 2009 a 1.973 dipendenti ad oggi (di cui 1.949 a tempo indeterminato, 24 a tempo determinato; 10 i lavoratori con contratto di somministrazione), con una crescita netta di 366 persone e un numero imponente di assunzioni (876 nel periodo 2009-2018), con due anni record: 152 assunzioni nel 2017, 143 al 30 novembre 2018.
Le grandi trasformazioni del mercato di riferimento (tabacco), in fase di assestamento, sono lo scenario in cui si colloca la strategia di lungo periodo di G.D e di COESIA, attraverso le recenti acquisizioni (vedi COMAS), attraverso la forza rappresentata dagli investimenti sulle idee (infatti, sono oltre 400 gli addetti nelle aree di progettazione e ricerca e sviluppo), dagli investimenti in ricerca e sviluppo, dagli asset strategici dei montaggi e delle officine (rafforzate dagli investimenti realizzati anche grazie all’Accordo dell’Officina del 2014).
L’incontro di ieri è stata anche l’occasione per fare il punto sull’attività sindacale del 2018, che ha visto in estate la firma degli accordi sulle aree tecniche e sul montaggio e negli ultimi giorni gli accordi sul nuovo magazzino di Anzola e sul calendario annuo 2019 (questi ultimi due firmati solo da Fim, Fiom e Uilm); sono tutt’ora aperti i tavoli tecnici sulla sperimentazione dei “nuovi orari di lavoro”, sulle trasferte e su “ferie e par solidali”.
Sui “nuovi orari di lavoro” le adesioni alla fase sperimentale hanno superato il 50% dei potenziali aventi diritto, con adesioni diffuse nei vari inquadramenti professionali (585 fino al 6° livello, 266 7° e Quadri, per un totale di 851 lavoratrici e lavoratori) e in tutte le aree (55% di adesioni nelle aree di montaggio, 33% negli uffici tecnici, 92% agli uffici acquisti…).
Si è affrontato anche un altro elemento di novità contenuto nell’integrativo aziendale, il PPD, sistema di valutazione delle professionalità e di tracciatura di percorsi di carriera e di formazione, che porta anche ad una maggiorazione percentuale del PDR.
Infine ci si è soffermati sull’andamento degli indicatori del Premio di Risultato, dato che la “Quota 2” del PDR G.D sarà erogata nel mese di marzo, con la retribuzione di febbraio 2019.
Bologna 4 dicembre 2018
delegati e delegate FIM FIOM UILM
FIM FIOM UILM
territorio di Bologna