, ,

La Resistenza e la Costituzione oggi in fabbrica alla Magneti Marelli di Bologna

Oggi, 17 aprile 2019, si è tenuta la programmata assemblea in Magneti Marelli per ricordare la Liberazione di Bologna e tutti gli ospiti previsti hanno partecipato, insieme alla Direzione Aziendale, all’assemblea e alla commemorazione di Gualtiero Marzocchi.

Dopo i saluti di Marino Mazzini, a nome di CGIL CISL e UIL di Bologna, e di Maurizio Lunghi, che ha invitato tutte e tutti in piazza il prossimo Primo Maggio, è intervenuto Arrigo Tolomelli, ex dipendente Weber ed ex delegato oggi dell’ANPI Porto, che ha raccontato la storia della lapide che ricorda Gualtiero Marzocchi, operaio Weber e partigiano della 1° Brigata Garibaldi Irma Bandiera, realizzata nel 1975 dai lavoratori della fabbrica.

Anna Cocchi, Presidente dell’ANPI Provinciale di Bologna, “partigiana dei partigiani”, ha invitato tutti alla difesa e all’attuazione della Costituzione della Repubblica e all’impegno nel contrasto a tutti i rigurgiti di fascismo e razzismo.

L’intervento conclusivo è stato di Marco Lombardo, Assessore al Lavoro del Comune di Bologna, che ha raccontato come Bologna, “città partigiana”, che non è “la città delle mura” ma “la città dei portici”, è una città europea che si misura con i grandi cambiamenti del mondo del lavoro e che deve rinnovare tutti i giorni il suo ruolo di laboratorio di sperimentazione e costruzione di nuovi diritti per le donne e gli uomini che lavorano.

Bologna 17 aprile 2019

CGIL CISL UIL Bologna