Raggiunto accordo sul rinnovo del contratto integrativo aziendale alla CIMA spa (Gruppo Coesia)
Bologna, 27 giugno 2019
COMUNICATO STAMPA
RAGGIUNTO ACCORDO SUL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ALLA CIMA spa (Gruppo Coesia)
La Cima Spa è un’azienda di Villanova di Castenaso (BO), facente parte del Gruppo Coesia, specializzata nella produzione di ingranaggi di precisione per i settori Industrial, Racing ed Aerospace ed occupa circa 170 dipendenti.
Martedì 25 giugno 2019 è stata raggiunta con la RSU e le OO.SS. Fiom-CGIL e Fim-CISL un’intesa per il rinnovo del Contratto Aziendale per il periodo 2019-2022.
Nei giorni 4, 5 ed 8 luglio 2019 l’ipotesi di accordo verrà sottoposta al voto dei lavoratori, tramite referendum a scrutinio segreto.
L’accordo rafforza la storia contrattuale all’interno della Cima, con avanzamenti importanti sui diritti collettivi e sul salario.
Viene rafforzato il modello di relazioni industriali fondato sul confronto e sulla condivisione tra azienda, Rsu ed Organizzazioni Sindacali.
Per quanto riguarda l’occupazione, le Parti hanno condiviso che il contratto a tempo indeterminato rappresenta la forma comune e di riferimento in azienda, utile ai fini dell’incremento occupazionale.
La formazione è considerata dalle parti la leva indispensabile, anche in riferimento alla cosiddetta industria 4.0, per lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze di natura tecnica ed è centrale anche per le tematiche relative alla salute e sicurezza ed all’ambiente di lavoro.
Il Lavoro agile (Smart Work) e le Ferie ed i Par solidali saranno oggetto di specifici tavoli tecnici di confronto e condivisione durante la vigenza dell’accordo.
Dal punto di vista salariale è previsto un Premio di Risultato (PDR) a regime pari a 1700 euro parametrato al 5° livello, legato ad obiettivi di produttività, redditività, qualità ed efficienza. Tale Premio, nel caso in cui il valore Ebit (Utile prima delle imposte) dovesse raggiungere il risultato del 105% rispetto al target, sarà incrementato di un ulteriore 10%, così da raggiungere il valore massimo di 1870 euro.
Le parti hanno, inoltre, introdotto in via sperimentale un elemento specifico aggiuntivo (PPD – People Performance Dialogue) che potrà avere effetto incrementale fino ad un massimo del 15% sul valore finale Premio di Risultato.
Un ringraziamento va alla RSU ed ai lavoratori della Cima Spa che, con il loro impegno, ci hanno permesso di raggiungere un buon contratto, in attesa dell’esito vincolante del referendum tra i lavoratori.
Con l’ipotesi di accordo raggiunta in CIMA si conclude un percorso molto positivo di rinnovi dei contratti aziendali che, partendo da G.D (2000 lavoratrici e lavoratori) e passando da SASIB (130 dipendenti) e ACMA (250 dipendenti), hanno interessato i lavoratori e le lavoratrici delle aziende del Gruppo COESIA a Bologna; a dicembre è prevista la scadenza del contratto integrativo di FLEXLINK (20 dipendenti nella sede di San Lazzaro).
Fiom-Cgil Bologna Fim-Cisl AMB
