,

Metalmeccanici per la riconversione ecologica e la dignità del lavoro, 11 luglio ore 20 in piazza Verdi

La riconversione ecologica e la dignità del lavoro sono temi ormai divenuti ineludibili che tuttavia stentano a trovare la giusta centralità nel dibattito politico.

Da tempo i metalmeccanici sono parte integrante della coalizione per la giustizia climatica e per un “green new deal”.
La Fiom di Bologna, insieme al movimento sindacale globale ed europeo, ha deciso di aderire alla battaglia per la giustizia climatica, sostenendo in particolare tutti i giovani che chiedono di avere un domani, a partire dal movimento ‘Friday For Future’ e dallo sciopero globale ‘School Strike 4 Climate’ di che si è svolto venerdì 15 marzo, promosso dagli studenti di tutto il mondo proprio per rivendicare il diritto ad un futuro su questo pianeta e per chiedere ai Governi di agire per fermare i cambiamenti climatici.


La FIOM CGIL ha deciso di sostenere con convinzione queste iniziative portando avanti l’impegno del sindacato dei metalmeccanici per l’ambiente, in particolare attraverso la nostra attività di contrattazione nelle aziende, e promuovendo tutte le pratiche e innovazioni sostenibili che, come tanti indicatori da anni ci dicono, portano sempre ad un aumento dell’occupazione e della giustizia globale, giustizia che spesso non riesce ad emergere proprio a causa degli interessi legati alle fonti fossili e allo sfruttamento di tutte le risorse naturali.

In tale contesto si colloca quindi l’iniziativa che si terrà Giovedì 11 luglio dalle ore 20,00 in Piazza Verdi dal titolo “Metalmeccanici per la riconversione ecologica e la dignità del Lavoro” e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di:

  • Francesca Re David Segretaria Generale FIOM-CGIL Nazionale
  • Giacomo Cossu portavoce nazionale Rete della conoscenza
  • Gianna Fracassi Vice Segretaria nazionale CGIL
  • Lorenzo Zamponi Redazione Jacobin Italia
  • Vincenzo Balzani Prof. Università di Bologna

L’evento sarà preceduto da un concerto di Luca Taddia e Franco Cremonini e vedrà i saluti di Michele Bulgarelli Segretario Generale FIOM-CGIL Bologna e Matteo Lepore Assessore alla Cultura del Comune di Bologna.

Bologna, 08 luglio 2019