,

Crisi DEMM: oggi incontro in Regione. Bisogna ricercare tutte le soluzioni possibili per salvaguardare il patrimonio industriale e difendere l’occupazione.

Oggi, presso la Regione Emilia Romagna, si è svolto l’incontro tra la Direzione Aziendale DEMM, le RSU e Organizzazioni Sindacali, alla presenza delle Regione, della Città Metropolitana e del Comune di Alto Reno Terme.

Le Organizzazioni sindacali e le RSU hanno ribadito ancora una volta le loro forti preoccupazioni in merito alle prospettive della DEMM.

E’ stato fatto presente alle Istituzioni che è necessario ricercare tutte le soluzioni possibili al fine di salvaguardare tutta l’occupazione. Il rilancio della DEMM è indispensabile per la salvaguardia del patrimonio industriale e per la tenuta sociale di tutto il territorio dell’Appennino.

Si è anche discusso del problema relativo alla vendita del parco macchine presente in azienda.

Al termine dell’incontro è stato raggiunto un accordo sui seguenti punti.

  1. DEMM SRL alienerà le macchine non giudicate funzionali ed impiegherà il ricavato per l’acquisto di macchine ed attrezzature giudicate più performanti ed atte a recuperare efficienza e quote di mercato.
  2. Si confermano gli investimenti previsti dal Piano industriale dell’accordo quadro e le manutenzioni indispensabili per mantenere lo stabilimento competitivo.
  3. Le parti convengono che, in futuro, eventuali altre alienazioni saranno oggetto di informativa preventiva nei confronti delle OOSS-RSU.
  4. DEMM SRL e OSS / RSU e l’Agenzia Regionale del Lavoro si incontreranno quanto prima per individuare l’ammortizzatore sociale più idoneo per il mantenimento dei livelli occupazionali e, in ogni caso, prima della scadenza della CIGS in corso (28 gennaio 2020).

Bologna, 12 dicembre 2019   

Fiom-Cgil Bologna

Fim-Cisl Bologna

RSU DEMM