Spettacolo teatrale rivolto agli studenti sul tema salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
“Il virus che ti salva la vita” Spettacolo teatrale rivolto agli studenti sul tema salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Martedì 4 febbraio 2020 alle ore 9,30 si terrà, presso il Teatro delle Celebrazioni di Bologna, uno spettacolo teatrale sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro intitolato: “Il virus che ti salva la vita”. Lo spettacolo, allestito dall’Associazione nazionale per la Sicurezza sul Lavoro Ruggero Toffolutti, sarà rivolto agli studenti delle scuole superiori Aldini Valeriani e ITIS Belluzzi Fioravanti, e coinvolgerà le classi quarte e quinte per un totale di circa 700 ragazzi e ragazze.
Tale progetto nasce nell’ambito di una importante collaborazione tra le RSU di Ducati Motor e Automobili Lamborghini, insieme a FIM FIOM UILM di Bologna, con L’Associazione Ruggero Toffolutti, un’Associazione composta prevalentemente da familiari di vittime del Lavoro che si adopera sul territorio nazionale per sensibilizzare in particolar modo giovani e studenti sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, un argomento tragicamente di grande attualità a causa dell’inaccettabile numero di infortuni e morti sul lavoro.
Un problema che, riteniamo, debba essere affrontato a tutti i livelli a partire dalla formazione e dalla sensibilizzazione dei giovani studenti che saranno le Lavoratrici e i Lavoratori del futuro. Lo spettacolo è stato reso possibile grazie ad una straordinaria raccolta di donazioni organizzata dalle RSU Ducati Motor Holding e Automobili Lamborghini che ha coinvolto Lavoratori e Lavoratrici delle due aziende del territorio. Le stesse Ducati Motor e Automobili Lamborghini hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo con una significativa donazione. Desideriamo sottolineare che le Istituzioni hanno accolto molto positivamente l’iniziativa tanto che il Comune di Bologna ha deciso di concedere il proprio patrocinio; Istituzioni che, in particolar modo nella figura dell’ Assessore alla Cultura Matteo Lepore, hanno accompagnato questo evento in tutte le sue fasi rendendone possibile la realizzazione.
Bologna, 30 gennaio 2020
Fim Cisl AMB Fiom Cgil Bologna Uilm Bologna
