,

Contratto di Solidarietà’ (CdS) alla Saga Coffee di Gaggio Montano.

Nei giorni scorsi le RSU della Saga Coffe, (azienda di Gaggio Montanto di proprietà del Gruppo Evoca con sede a Bergamo), assistite dalla Fiom e dalla Fim Territoriali, hanno siglato con la Direzione Aziendale un accordo che prevede il ricorso al Contratto di Solidarietà. Il CdS avrà una durata di 12 mesi e vedrà coinvolti tutti i 288 dipendenti con una riduzione di orario mensile del 25%.

L’intesa ha lo scopo di mantenere i livelli occupazionali a fronte di una perdita di fatturato causata da una contrazione dei mercati di riferimento per macchine da Caffè Professionali, e conferma la centralità strategica dello stabilimento di Gaggio Montano nelle politiche industriali del Gruppo; infatti, si confermano gli investimenti già condivisi lo scorso anno su nuovi prodotti e processo industriale. 

L’azienda ha richiesto, a seguito di quanto discusso, un riequilibrio fra lavoratori/trici Diretti, Indiretti e Impiegati, attraverso l’apertura di una procedura di Mobilità sulla base della non opposizione ( VOLONTARIETÀ ), con l’incentivo all’esodo.

Nell’ambito di questa procedura, le OO.SS e la RSU hanno richiesto, al fine di evitare un impatto sociale sul territorio, di ricercare soluzioni condivise per la salvaguardia dell’occupazione che vadano oltre le uscite incentivate.

Fiom e Fim Territoriali, pur ribadendo tutta la loro preoccupazione, hanno riconfermato che lo stabilimento di Gaggio Montano è, e deve rimanere, un importante presidio industriale, così come deve continuare a mantenere la propria autonomia Industriale all’interno del Gruppo.

Nei prossimi giorni le parti si rincontreranno per definire tutti gli aspetti sopra citati.

Bologna 07 febbraio 2020

Fiom Cgil Bologna 

Fim Cisl Bologna