Saga Coffee: raggiunto un accordo su ricollocazioni e incentivi volontari all’esodo
In seguito all’accordo sul CDS (Contratto di Solidarietà) firmato il 20 gennaio scorso, (accordo della durata di 12 mesi che prevede anche l’uscita volontaria di 50 lavoratori/ci e necessario per il riequilibrio e la piena sostenibilità dello stabilimento), nella giornata del 17 febbraio è stato raggiunto un ulteriore accordo tra la Direzione della Saga Coffe, Fiom-Cgil, Fim-Cisl Territoriali ed RSU in merito a un sistema di accompagnamento alla pensione ed incentivazione all’esodo.
Si tratta di un sistema di azioni volte alla ricollocazione professionale, nonché alla possibilità di trasformare, previo incentivo, il proprio contratto di lavoro da full time a part time.
L’accordo prevede un incentivo per l’uscita “volontaria” di € 74.000 (settantaquattro mila), mentre per la trasformazione da Full Time a Part Time si prevede un incentivo fino a € 15.000 (quindicimila).
Inoltre, ai lavoratori e alle lavoratrici che con l’utilizzo dell’intero periodo di NASPI (2 anni) accedono alla pensione, l’Azienda riconoscerà un incentivo pari al 90 % della retribuzione.
Infine è previsto un servizio di OUTPLACEMENT collettivo, interamente a carico dell’Azienda, finalizzato alla ricollocazione.
Le OO.SS (così come previsto dall’accordo del 20 Gennaio sul CdS), ritengono indispensabile la conferma degli investimenti previsti in prodotto e processo, ciò al fine di garantire la centralità dello stabilimento di Gaggio Montano all’interno del Gruppo Evoca e il futuro industriale dello stabilimento.
Nella giornata di oggi Fiom, Fim Territoriali e la RSU hanno illustrato l’accordo alle Lavoratrici e ai Lavoratori riuniti in assemblea, i quali hanno espresso in merito parere positivo.
Bologna, 19 febbraio 2020
Fiom Cgil Bologna
Fim Cisl Bologna