LA SALUTE E LA SICUREZZA PRIMA DEI PROFITTI
15 Marzo 2020: Indicazione della Fiom di Bologna per Affrontare l’Emergenza Corona-Virus

⏺ Il protocollo sottoscritto da CGIL CISL UIL – Governo – Confindustria e Confapi fornisce non solo indirizzi operativi ma anche strumenti importanti a disposizione delle RSU e degli RLS e di tutti i lavoratori, a partire dalla possibilità di utilizzare la CIG (cosa che fino ad oggi non era possibile) per gestire le chiusure aziendali.
⏺ A partire da lunedì 16 marzo in tutte le aziende chiediamo che siano subito costituiti i “Comitati per l’applicazione e la verifica delle regole del Protocollo” con la presenza dei delegati RSU e RLS. In tali sedi andranno concordate le modalità di attuazione delle misure a tutela della salute dei lavoratori previste dal “Protocollo” compresa la riduzione degli orari e della contemporanea presenza di lavoratori in azienda, attivazione di turni, fermate e uso degli ammortizzatori, anche per singole aree o a ore.
⏺ Laddove le aziende si rendessero indisponibili al confronto o dove fosse evidente la non possibilità di lavorare in sicurezza è giusto scioperare (aderendo allo sciopero nazionale già indetto da FIM FIOM UILM per tutte le aziende del settore e per tutti i contratti) chiedendo la fermata delle aree non sicure con l’utilizzo della CIG. La FIOM segnalerà eventuali comportamenti non in linea con i contenuti del “Protocollo” alle autorità competenti.
⏺ La FIOM CGIL invita le lavoratrici ed i lavoratori delle imprese dove non sono presenti delegati sindacali, delle piccole imprese o dell’artigianato a contattare la FIOM territoriale per essere messi in contatto con i nostri funzionari: sarà nostra cura intervenire immediatamente per garantire quanto previsto dal Protocollo nazionale.
⏺ Infine tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori metalmeccanici, indipendentemente dall’impresa in cui lavorano, devono sapere che hanno la copertura nazionale dello sciopero di categoria di FIM FIOM UILM qualora non se la sentissero di andare al lavoro.
⏺ Attendiamo a ore il contenuto del Decreto del Governo che dovrebbe prevedere il diritto, per i lavoratori e le lavoratrici con figli minori di 12 anni, a fruire di congedi parentali straordinari. Daremo appena possibile tutte le informazioni utili.
La salute e la sicurezza vengono prima dei profitti.
LA SEGRETERIA DELLA FIOM CGIL DI BOLOGNA
Link Utili:
Qui il testo del Protocollo Nazionale per il Contrasto e il Contenimento del Corona Virus negli Ambienti di Lavoro
Qui il video della Conferenza Stampa del Segretario Generale della Cgil Maurizio Landini
Qui la nota della Fiom-Cgil Nazionale
