Interpump Hydraulics SPA: raggiunto un importante accordo sull’organizzazione del lavoro e della produzione in applicazione del protocollo condiviso in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.

E’ stato raggiunto dalla RSU Interpump Hydraulics (azienda che occupa presso la propria sede del Bargellino – Calderara di Reno – oltre 200 dipendenti) – assistita dalla FIOM di Bologna –  un accordo con la Direzione Aziendale che durerà per tutto il periodo interessato dalle attuali prescrizioni previste dai DPCM e dalle ordinanze dei diversi livelli istituzionali, a meno di altri eventuali provvedimenti governativi. L’accordo prevede:

Organizzazione del Lavoro

Viene istituita una turnazione sfalsata a 7 ore per tutti i lavoratori al fine di avere meno personale possibile contemporaneamente in produzione, montaggio, magazzino e collaudo e a ogni cambio turno vi sarà la sanificazione capillare di ogni postazione.

Viene esteso a tutto il personale possibile impiegatizio il smartworking.

La mensa interna aprirà prima e chiuderà dopo per contenere la presenza e verrà servito solo il cestino con posate e corredo monouso

Sempre in attuazione del “Protocollo”, sarà misurata la temperatura all’ingresso tramite 2 infermieri specializzati. Se si superano i 37.5 gradi di temperatura non si entra in azienda.

E’ stata effettuata una sanificazione totale di postazioni, ambienti di svago e strumentazioni nonché PC tastiere ecc. e la stessa sarà ripetuta con periodicità in tutti gli spazi sia comuni che individuali.

 Verranno resi disponibili (qualora già non lo fossero) disinfettanti per tutti i dipendenti per sanificare la propria postazione e gli attrezzi ogni giorno (anche più volte al giorno).

Ogni qualvolta si renda necessario avvicinarsi ad un collega al di sotto del metro di distanza, durante l’attività lavorativa, sarà obbligatorio l’uso delle mascherine FFP2 fornite dall’azienda, che diventeranno al momento dell’utilizzo personali.

È stato istituito, ai sensi del “Protocollo condiviso” CGIL CISL UIL Confindustria, un Comitato di sorveglianza formato dagli RLS per garantire che tutti rispettino le normative e le misure di prevenzione adottate dall’azienda.

Per mettere in sicurezza e sanificare tutti gli edifici e strumenti e stato condiviso l’utilizzo di una settimana di interruzione della produzione (dal 16 marzo al 20 marzo), con l’utilizzo della cassa integrazione resa disponibile dal recente decreto “Cura Italia”.

Pensiamo si tratti di un accordo importante che permette di applicare pienamente i contenuti del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, reso possibile dalla tenacia e determinazione delle delegate e delegati della RSU aziendale e dalla Fiom-Cgil Territoriale.

Bologna, 20 marzo 2020

FIOM CGIL BOLOGNA – RSU INTERPUMP HYDRAULICS SPA