Demm: abbiamo poco tempo!!!
Nella giornata di oggi, presso la sede Aziendale della Demm, si è tenuto l’incontro alla presenza del Direttore Aziendale Ing. Alberto Buratti, la Consulente Aziendale Dott.ssa Loredana Buzzanca, la Rsu, le OO.SS e i componenti delle commissioni tecniche.
Oggi si chiude il percorso, deciso nell’accordo siglato in Regione Emilia Romagna, che aveva l’obiettivo di analizzare i seguenti punti:
- una equa rotazione della Cassa Integrazione
- la riorganizzazione aziendale
- la razionalizzazione dei costi a fronte del miglioramento del processo produttivo, prevalentemente nel reparto dei Trattamenti Termici.
Obiettivo ultimo, il mantenimento dei trattamenti termici nello stabilimento di Porretta Terme.
Le OO.SS, la Rsu e le Commissioni, di parte Sindacale, esprimono un giudizio positivo sui risultati raggiunti. A conferma che, a fronte dei suggerimenti proposti dalla Rsu e dalle commissioni, la strada giusta e quella della ricerca costante del miglioramento del processo, e non la chiusura dei Trattamenti Termici.
L’azienda ha illustrato, con un’analisi molto precisa, costi-.benefici, dove si evince che l’investimento su un nuovo forno consentirebbe di recuperare costi di efficienza a partire dal consumo di GAS, e quindi di arrivare ad avere il giusto equilibrio economico.
Pertanto alla luce del prossimo incontro, previsto per il giorno 16 Giugno, alla presenza della Regione Emilia Romagna, chiederemo alla proprietà cosa intende fare in termini di prospettive, nonché impegni precisi su investimenti urgenti e necessari alla salvaguardia dello stabilimento e dell’occupazione.
Noi, ma soprattutto le lavoratrici e i lavoratori, ci eravamo impegnati 2 anni fa a fare la nostra parte, rinunciando al salario, diritti individuali e collettivi, adesso, anche se in ritardo, spetta all’Azienda dire con chiarezza cosa intende fare della Demm, a partire da quali investimenti e di un aggiornamento dell’ormai superato e disatteso piano industriale, condizioni necessarie per la sopravvivenza dello stabilimento.
Le lavoratrici e i Lavoratori delle Demm, pur vivendo, ormai da anni una situazione di grande difficoltà economica a causa del ricorso alla Cassa Integrazione, hanno sempre dimostrato un grande senso di responsabilità.
Adesso tocca alla Proprietà dimostrare la sua.
Bologna, 11 giugno 2020
P. le OO.SS Territoriali
Primo Sacchetti Fiom-Cgil Bologna
Marino Mazzini Fim-Cisl AMB
