Selcom group: firmato importante accordo sull’orario di lavoro.

Nella giornata di oggi è stato firmato un importante accordo sull’orario di lavoro in Selcom Group. L’Azienda per far fronte ad un picco produttivo derivante da un improvviso incremento di commesse, si è trovata nella necessità di dover utilizzare in modo più intensivo le linee automatiche di assemblaggio recentemente rinnovate ed ampliate con significativi investimenti provvedendo, grazie a quanto previsto dagli accordi sindacali aziendali, anche alla stabilizzazione di 8 operatori.

L’Azienda nel corso di un incontro con la RSU e la Fiom-Cgil ha manifestato la necessità di prestazioni di lavoro eccedenti il normale orario settimanale da effettuare con turni di lavoro nella giornata di sabato, fino alla fine dell’anno. In questo contesto, abbiamo ritenuto opportuno affrontare questa tematica impostando una discussione che non guardasse solo alle maggiorazioni economiche legate al lavoro straordinario, ma dando più possibilità di scelta ai lavoratori: il totale recupero maggiorato delle ore lavorate (non aumentando in questo modo l’orario annuale, ma diminuendolo, ad esempio per 6 ore lavorate 9 ore di recupero); la possibilità di convertire parte delle ore in recupero e parte in salario con l’utilizzo della Banca Ore (con la maggiorazione salariale triplicata rispetto a quanto previsto dal CCNL); oppure facendosi retribuire integralmente le ore straordinarie (con maggiorazione raddoppiata rispetto al CCNL).

Riteniamo che grande importanza abbia la prima delle tre opzioni, in quanto cerca di rispondere alla necessità di ridurre l’orario di lavoro a parità di salario per migliorare la conciliazione del tempo libero e del tempo di lavoro a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori. Fondamentale ai fini del raggiungimento dell’accordo il coinvolgimento volontario dei lavoratori di altre aree Aziendali più in difficoltà tanto da prevedere, in alcuni casi, l’utilizzo di ammortizzatori sociali.

Riteniamo che sia stato raggiunto un accordo importante per tutte le lavoratrici e per tutti i lavoratori, collocandosi nel solco di accordi siglati dalla Fiom in altre Aziende del territorio bolognese riguardante una delle tematiche più attuali: la necessità di procedere ad una riduzione strutturale dell’orario di lavoro a parità di salario.

Bologna, 17.09.2020

RSU Fiom Selcom Group Fiom CGIL Bologna