Diamo un futuro alla DEMM di Porretta!

Nella giornata di oggi si svolte le assemblee alla Demm. Dopo un’ampia e difficile discussione, durata alcune ore, i lavoratori hanno dato mandato alle OO.SS e la RSU di proseguire il confronto, finalizzato alla salvaguardia dell’intera occupazione, attraverso l’utilizzo degli ammortizzatori sociali.Di seguito ODG votato in Assemblea.

ORDINE DEL GIORNONella giornata di ieri 21 Ottobre 2020, si è svolto l’incontro con la Direzione aziendale.L’azienda così come previsto dagli impegni assunti nel corso del confronto tenutosi in merito al mantenimento dei Forni, ha illustrato il piano industriale per il prossimo triennio ( 2021 – 2023 ), che oltre a prevedere il mantenimento dei Trattamenti Termici, prevede, anche attraverso l’utilizzo degli ammortizzatori sociali ancora disponibili, il mantenimento degli attuali livelli occupazionali.Le OO.SS congiuntamente alla RSU, nel prendere atto di quanto sopra dichiarato, hanno avanzato per il proseguo a qualsiasi confronto, le seguenti richieste:

1 Anticipo della Cassa Integrazione alla normale scadenza mensile.

2 La maturazione di tutti gli istituti contrattuali ( RATEI )

3 Al termine delle scadenze previste dall’accordo quadro del 2018, vengono ripristinate;

a) i 50 Euro di salario strutturale.

b) il ripristino delle 7 ore di lavoro

c) il ripristino delle maggiorazioni turno.

L’azienda a seguito delle richieste avanzate dalle OO.SS e dalla RSU, ha dichiarato quanto segue:“In merito alle vostre richieste, non c’è disponibilità, in quanto verrebbe a mancare la sostenibilità economica e conseguentemente la tenuta occupazionale per tutti gli attuali livelli occupazionali.Ha ricordato inoltre che nel biennio 2018- 2020 ha ripianato le perdite di bilancio per 2 milioni di euro.Inoltre, si rende disponibile ad attivare gli ammirtizzatori sociali, al fine di mantenere i livelli occupazionali per tutto il triennio, a condizione di una disponibilità a rinunciare alle richieste avanzate. Si rende altresi’ disponibile a proseguire il confronto nei prossimi giorni”.

Pertanto, a seguito di quanto sopra dichiarato le OO.SS e la RSU hanno sospeso il confronto al fine di chiedere ai lavoratori e alle lavoratrici un mandato a proseguire il negoziato.In data odierna 22 ottobre 2020 , 90 lavoratori e lavoratrici riuniti in assemblea hanno deciso e votato dopo ampia discussione con 4 contrari di dare mandato alle OO.SS e alla RSU di proseguire il confronto alla ricerca di un accordo sui seguenti punti:

1. anticipo ammortizzatore sociale;

2. ripristino turni 7 ore.

In presenza di rifiuto da parte dell’azienda su uno o entrambe le richieste i lavoratori danno mandato di cercare comunque un’intesa al fine di proseguire con gli ammortizzatori sociali per la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali.

A seguito di quanto emerso le OO.SS e la RSU al termine dell’assemblea hanno avanzato tali richieste all’azienda che si è riservata di rispondere puntualmente in un incontro da convocare entro e non oltre il 14 novembre 2020.

VOTANTI:90

FAVOREVOLI:86

CONTRARI: 4

ALTO RENO TERME 22 Ottobre 2020OO.SS. RSU DEMM