Sampingranaggi: un’altra pedina dell’impero Maccaferri trova una soluzione industriale/occupazionale
Nella data odierna presso la sede della Regione Emilia Romagna all’Assessorato dello Sviluppo Economico si è svolto un incontro tra Fiom Emilia Romagna con la presenza del Segretario Generale Samuele Lodi, Fiom Bologna e RSU Sampingranaggi e i massimi vertici della Bonfiglioli spa di Bologna.
In tale riunione si è raggiunto un accordo quadro sindacale tra le parti che ha definito le condizioni nelle modalità con cui i lavoratori di Sampingranaggi passeranno alle dipendenze di Bonfiglioli spa nel caso in cui l’azienda stessa si aggiudichi il bando previsto per il 12.03.2021 presso il Tribunale di Bologna.
In tale accordo, l’azienda si impegna ad assumere tutti i lavoratori con gli stessi diritti, tutele e retribuzioni in essere. Bonfiglioli si impegna inoltre a mantenere l’attività sul territorio bolognese, mettendo a disposizione un piano di formazione per meglio integrare la realtà di Bentivoglio che si andrà ad inserire all’interno di un grande ed importante gruppo industriale bolognese.
L’azienda si impegna inoltre per almeno un anno a mantenere il sito di Bentivoglio e a valorizzarne le professionalità, capacità e competenze.
Con questo accordo si gettano le basi per trovare, dopo Samp Machine Tools, una soluzione industriale ad una divisione della Samp facente parte dell’ormai ex impero Maccaferri. Questa soluzione industriale, auspicata fin dall’inizio dalla Fiom Cgil di Bologna, è il risultato voluto ed ottenuto grazia alla lotta, all’impegno e all’unità dei lavoratori e della RSU della Sampingranaggi.
Questo non è un punto di arrivo ma è un percorso dove la nostra Organizzazione Sindacale si batterà fino alla fine per trovare soluzioni a tutte le altre divisioni della Samp, Officine Maccaferri e Seci che sono ancora in cerca di una soluzione definitiva.
Bologna, 3.03.2021
Fiom Cgil Bologna
RSU Sampingranaggi
