Gea Technofrigo incontro con la futura proprietà Clauger: una nuova e positiva prospettiva
Si è tenuto oggi presso lo stabilimento GEA Technofrigo di Castel Maggiore, un incontro tra la multinazionale tedesca GEA proprietaria del sito e la futura proprietà, il gruppo industriale Clauger.
Gruppo industriale francese con sede a Lione, che occupa circa duemila dipendenti nel mondo, presente in più di novanta paesi, con un fatturato di 355 milioni di euro.
L’azienda, che ci è stata presentata dalla Multinazionale tedesca, si è impegnata nel confronto sindacale a garantire l’attuale occupazione, anzi prospettandone una crescita organica, il mantenimento della storica sede di Castel Maggiore e una integrazione del portafoglio prodotti che darà luogo ad un miglioramento incrementale di un business già esistente.
Questa possibile soluzione per la FIOM e per la RSU si può prospettare come uno sviluppo positivo ed una opportunità di rilancio per un’azienda che, nonostante la situazione di crisi globale, ha mantenuto saldamente il proprio valore sul mercato: valore, competenza e prodotto riconosciuti in tutto il mondo.
Nel corso dell’incontro le Parti hanno confermato l’intenzione comune di incontrarsi presso la sede del tavolo di crisi della città Metropolitana di Bologna per chiudere istituzionalmente un confronto iniziato nel 2018 allo stesso tavolo.
Castel Maggiore, 29/06/2021
FIOM/CGIL Territoriale
R.S.U./GEA Refrigeration Italy S.p.A.
