I metalmeccanici per il progresso e la solidarietà: linee guida per le delegate e i delegati Fiom-Cgil di Bologna verso l’entrata in vigore del decreto 127 del 21 settembre 2021. Formazione, unità, diritti sicurezza per tutte e tutti.
I METALMECCANICI PER IL PROGRESSO E LA SOLIDARIETA’
LINEE GUIDA PER I DELEGATI E LE DELEGATE FIOM CGIL BOLOGNA VERSO L’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO 127 DEL 21 SETTEMBRE 2021
FORMAZIONE, UNITA’, DIRITTI E SICUREZZA PER TUTTE E TUTTI
Siamo per il vaccino e per la scienza, i metalmeccanici sono da sempre una forza sociale per il progresso dell’intera società.
Siamo per una società fondata sulla solidarietà, sull’uguaglianza e sui diritti di tutte e tutti. Siamo tutte e tutti preoccupati perché vediamo un pericoloso smottamento dei principi di solidarietà di fronte ad affermarsi di logiche individualistiche ed egoistiche.
Tutto questo contribuisce ad un rischio concreto che dalla crisi della pandemia si esca con un paese e anche con luoghi di lavoro più divisi e con lacerazioni tra lavoratori e aziende, nei sistemi di rappresentanza, ma anche tra colleghe e colleghi

