Sottoscritto importante accordo in Mec-Track

Da alcuni mesi gli stabilimenti della Mec-Track Caterpillar di Bazzano e Castelveltro stanno vivendo un positivo e importante incremento di ordini. Dopo il primo quadrimestre del 2020 influenzato anche e soprattutto dall’emergenza sanitaria le attività sono riprese e gradualmente cresciute.

Grazie all’impegno degli RLS ed RSU FIOM CGIL si è condiviso con l’Azienda un protocollo di sicurezza anti-Covid che ha permesso di mettere in sicurezza le Lavoratrici ed i Lavoratori e di riprendere le attività produttive.

Negli ultimi mesi gli ordini sono ulteriormente aumentati e a partire dalla fine del 2020 c’è stata una richiesta aziendale di ricorrere a lavoro straordinario.

Le Fiom di Bologna e Modena assieme alle RSU dopo un approfondimento sulle esigenze aziendali hanno illustrato all’Azienda la necessità di incrementare l’occupazione per una maggiore e migliore saturazione degli impianti.

Si è quindi giunti ad una ipotesi di accordo che prevede il ricorso al lavoro in straordinario (volontario) migliorandone le condizioni economiche.

Inoltre viene migliorato il sistema di confronto sul mercato del lavoro con l’impegno delle parti a garantire il rafforzamento e mantenimento occupazionale, introducendo un meccanismo volto a garantire il turn-over tra pensionamenti e nuove assunzioni.

E’ previsto quindi l’inserimento di nuovi somministrati e la stabilizzazione graduale, entro gennaio 2022 di 9 lavoratori che saranno assunti a tempo indeterminato.

L’ipotesi è stata illustrata e approvata dai lavoratori in assemblea.

Ancora una volta la Fiom assieme ai suoi delegati ha dimostrato che attraverso la contrattazione si può contrastare la precarietà e migliorare le condizioni delle lavoratrici ed i lavoratori, ancora una volta un esempio di come svolgendo seriamente il proprio ruolo di Sindacato abbia portato avanti una idea alternativa di come affrontare le esigenze aziendali.

Bologna, 3 dicembre 2021

FIOM CGIL BOLOGNA – RSU MEC TRACK CATERPILLAR BAZZANO