Sottoscritto il rinnovo del contratto aziendale in Flexlink Systems (Gruppo Coesia)

Nella giornata di ieri le lavoratrici ed i lavoratori dello stabilimento FlexLink Systems spa di San Lazzaro hanno approvato all’unanimità l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale che coprirà il prossimo quadriennio (2022-2025).

Flexlink, azienda del Gruppo Coesia, occupa nello stabilimento di San Lazzaro, 20 lavoratori e ha un’altra sede in Italia, a Rivoli (To), oltre al quartier generale in Svezia e business unit in diversi paesi del mondo. L’azienda si occupa di progettare e realizzare soluzioni logistiche di produzione di alta gamma, sistemi di convogliamento automatizzati e soluzioni robotiche, per i settori del packaging, dei beni di consumo e dell’automotive.

Riteniamo questo rinnovo un momento importante nella vita e nella crescita di FlexLink nel nostro territorio e all’interno del Gruppo perché si conferma, anche in un contesto occupazionale di piccole dimensioni, un’attenzione condivisa alla qualità delle relazioni sindacali, ai processi di formazione e di crescita professionale e all’estensione dei diritti individuali e collettivi.

I punti più significativi dell’accordo sono:

  1. La riconferma del sistema di relazioni sindacali e dell’informativa industriale con cadenza annuale;
  2. Il diritto per la FIOM e la RSU all’informazione preventiva in caso di modifiche all’organizzazione del lavoro;
  3. L’impegno dell’azienda alla sorveglianza nei confronti delle imprese appaltatrici in merito dei rispetti dei diritti contrattuali per i propri dipendenti;
  4. L’impegno a realizzare entro quattro mesi un accordo sulla regolamentazione della modalità di lavoro in Smart Working;
  5. La conferma del rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato quale forma contrattuale di riferimento in azienda;
  6. Una informazione preventiva alla RSU su progetti di Alternanza Scuola Lavoro e un impegno ad un confronto con la RSU in merito alle iniziative di innovazione digitale;
  7. L’attenzione alle tematiche di Salute e Sicurezza anche con la previsione di un incontro specifico annuale per analizzare le segnalazioni pervenute e definire le azioni da intraprendere;
  8. L’estensione di diritti individuali con riferimento alla Banca Ore, a tutele aggiuntive in riferimento all’indennità di Malattia, ad anticipazioni del Trattamento di Fine Rapporto, all’aumento del valore del ticket restaurant e in materia di trasferte;
  9. L’aumento del valore del Premio di Risultato.

Bologna, 10 dicembre 2021                          

FIOM CGIL BOLOGNA – RSU FLEXLINK