Ieri, martedì 10 maggio 2022, è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo alla Galletti Spa, storica azienda di Bentivoglio che conta circa 200 dipendenti e leader nel settore della climatizzazione sia a livello nazionale che mondiale.
L’accordo migliora sia le condizioni salariali che la conciliazione tra tempi di lavoro, vita ed esigenze familiari. Infatti è stato contrattato, tra la Rsu assistita dalla Fiom e l’azienda, l’aumento del premio di risultato (che arriverà fino a 1.300 euro). Un aumento sul pagamento degli straordinari al sabato che verranno retribuiti con una maggiorazione del 50% (prima era del 25%) dello stipendio.
Inoltre, al venerdì ci sarà un’ora di lavoro in meno (sei ore anziché sette per i turnisti e per i non turnisti sette ore invece di otto). Oltre a ciò, i turnisti, che al venerdì lavorano dalle 12 alle 18, avranno un’indennità di buono mensa da cinque euro. Aumentano anche i buoni welfare con 50 euro in più da aggiungere ai 200 euro già previsti dal Contratto Nazionale.
Questo accordo è un risultato molto importante per la Fiom poiché prevede che qualsiasi variazione dell’orario delle lavoratrici e dei lavoratori (straordinari, turni, lavoro flessibile) sarà possibile solo tramite accordo sindacale e non più imposta.
In aggiunta, i delegati avranno a disposizione due ore di assemblea “welcome” per incontrare i nuovi assunti e spiegare loro il contratto collettivo e la contrattazione aziendale, che in Galletti è sempre stata presente incrementando i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
Il 19 maggio prossimo è una data molto importante perché l’ipotesi di accordo verrà sottoposta alle lavoratrici ed ai lavoratori per l’approvazione definitiva, dopo che la stragrande maggioranza della popolazione aziendale ha dato il proprio consenso alla bozza del documento.
La Fiom Bologna esprime grande soddisfazione per i risultati raggiunti e per avere operato per il miglioramento della qualità di vita e lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori
Bologna, 11 Maggio 2022
Fiom Cgil Bologna