MEDIT SRL, FIRMATO IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE: CON LA FIOM CRESCONO SALARI E DIRITTI
I lavoratori della Medit srl, hanno approvato all’unanimità l’ipotesi di accoro per il rinnovo del contratto
aziendale sottoscritta nei giorni scorsi dalle Rsu e dalla Fiom.
La storica azienda di Cadriano che occupa oltre 40 addetti è leader nella produzione di sistemi di tendaggi
civili e industriali.
Nonostante la fase di estrema incertezza legata al costo dell’energia e delle materie prime, nonché alla
situazione internazionale, il contratto appena siglato e approvato dai lavoratori in assemblea, segna un netto
avanzamento delle condizioni salariali e normative.
Di seguito i punti qualificanti dell’accordo:
Salario: viene definito un premio di risultato per gli anni 2022, 2023 e 2024 del valore di 700€ uguale per tutti
i lavoratori sulla base di indicatori di bilancio (fatturato) e produttivi (rapporto fra reclami da parte dei clienti
e ordini evasi).
Flessibilità e lavoro Agile: l’intesa definisce forme di flessibilità in ingresso e uscita sia per impiegati che
operai; per gli impiegati infatti è prevista la flessibilità di un’ora fra le 8 e le 9 con timbratura al minuto, mentre
gli operai avranno un orario fisso ma con la flessibilità di 15 minuti.
Viene infine normato lo smart working al di fuori della fase emergenziale, sancendo la parità di trattamento
(normativa e salariale con il riconoscimento del buono pasto), diritto alla disconnessione, pieno godimento dei
diritti sindacali, divieto di controllo a distanza (con deroga espressa al Jobs act in materia).
Politiche industriali e precarietà: il testo approvato fortifica le relazioni sindacali e i diritti d’informazione
in capo ai lavoratori, limitando l’utilizzo dei contratti precari e individuando nel contratto subordinato a tempo
indeterminato la forma tipica di contratto di lavoro.
Salute e sicurezza, tutela genitorialità e lavoratori fragili:l’accordo fortifica la normativa legale sulla salute
e sicurezza attraverso la strutturazione permanente dell’esperienza del “comitato covid”, con il coinvolgimento
di tutti gli attori ( direzione, preposti, rls, rsu, rspp e, ove necessario, medico competente); si prevedono inoltre
3 giorni di permessi annui aggiuntivi per assistenza a figli minori e o al coniuge, nonché la possibilità per i
lavoratori che assistono familiari portatori di handicap di usufruire dei permessi sin dalla data della domanda.
Il testo aumento infine i permessi aggiuntivi per visite mediche fino a 20 ore annue.
ZONA ROVERI
Sede di S. Lazzaro di Savena – Via Emilia, 249/b –40068 S. Lazzaro di Savena
Tel. 051 6205511 fax 051 6205555
Sede di Budrio – Via Martiri Antifascisti, 52/24 – 40054 Budrio
Tel. 051 6923011 fax 051 6923050
L’accordo istituisce, altresì, il “welcome sindacale” per i neoassunti come formazione ulteriore in tema di
diritti e contrattazione; prevede percorsi per il riconoscimento delle professionalità, la certificazione delle
competenze e la verifica dell’inquadramento dei lavoratori; ; definisce una norma “antidiscriminazione”
volta a promuovere una cultura fondata sul rispetto e mettere in campo azioni positive per eliminare e prevenire
ogni tipo di discriminazione sul posto di lavoro basata su razza, religione, orientamento di genere.
Il contratto sottoscritto in Medit rappresenta un risultato importante perché dimostra come anche nella
piccola e media industria sia possibile aumentare diritti e salari, con una contrattazione al passo con i
tempi e che sappia intercettare e rappresentare le istanze dei lavoratori.
Bologna, 20 giugno 2022
FIOM CGIL BOLOGNA

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!