Nelle scorse settimane è stato sottoscritto un accordo, tra Datalogic SpA (importante azienda multinazionale che opera nei settori dell’acquisizione automatica dei dati e di automazione dei processi e che occupa a Bologna – tra Calderara e Monte San Pietro – oltre 600 lavoratrici e lavoratori) RSU, FIOM-CGIL Bologna e Teramo, e FIM-CISL Amb, in merito all’istituzione di un fondo “Permessi Solidali”.
L’accordo, realizzato sulla base di quanto previsto dal recente Contratto Nazionale dei metalmeccanici, consentirà alle Lavoratrici e ai Lavoratori del gruppo di cedere ore dei propri permessi e delle proprie ferie (solo le ore aggiuntive ai 20 giorni annui) a colleghi e colleghe che si trovino in grave difficoltà a seguito, per esempio:
- Assistenza di figli minori che necessitano di cure costanti.
- Condizioni personali di patologia, accertata dal Medico Competente, con necessità di cure costanti.
- Gravi e documentati dissesti famigliari, che comportino la necessità di assistere se stessi o famigliari.
- Necessità di far fronte a problemi personali causati, anche indirettamente, da documentati eventi traumatici esterni, quali guerra, atti criminosi, o calamità naturali.
- Lutto per decesso di famigliari conviventi.
I PAR e le Ferie ceduti, potranno esserlo soltanto a titolo gratuito. La cessione si intende inoltre anonima e destinata ad anonimi al fine di garantire la necessaria privacy delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti.
Questo accordo conferma il preciso impegno del sindacato dei metalmeccanici di Bologna di estendere e rafforzare una contrattazione di qualità in tutte le aziende del territorio e dimostra ulteriormente che quando i lavoratori e le lavoratrici decidono di organizzarsi insieme attraverso il Sindacato si riescono a ottenere importanti risultati, in questo caso praticando una solidarietà concreta tra colleghe e colleghi di lavoro.
Bologna, 30/08/2022
FIOM CGIL Bologna – FIM CISL Amb RSU DATALOGIC spa