PIU’ SALARIO, PIU’ DIRITTI E CONTRASTO ALLA PRECARIETA’-FIRMATO IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO IN TOYOTA MATERIAL HANDLING ITALIA
Nelle giornate del 10 e 11 Novembre 2022 le lavoratrici e i lavoratori di Toyota hanno votato per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. L’ipotesi siglata dalla Fiom Cgil e dalle RSU ha raccolto un enorme consenso, il 96% dei votanti si è espresso favorevolmente.
La Toyota Material Handling Italia, azienda metalmeccanica che si occupa di manutenzione, assistenza, vendita e noleggio di carrelli elevatori, occupa sul territorio Italiano più di 450 dipendenti con sedi a Casalecchio di Reno e San Lazzaro di Savena, nelle quali sono impiegati circa 300 lavoratori e lavoratrici, oltre a Pomezia (Roma) e Erba (Co).
Nell’accordo, oltre a rinnovare ed aumentare alcuni diritti già acquisiti grazie alle contrattazioni precedenti, ne vengono inseriti di nuovi. Di primaria importanza è il capitolo sull’occupazione che mira ad aumentare la stabilità lavorativa estendendo il diritto di assunzione a tempo indeterminato ai lavoratori e alle lavoratrici che abbiano maturato un’anzianità aziendale, diretta o in somministrazione, continuativa di 12 mesi oppure di 15 mesi non continuativa nell’arco temporale di 36 mesi. Si stabilisce, inoltre, di valorizzare e favorire l’assunzione di personale proveniente da aziende in crisi sul territorio.
Di grande interesse il tema del ricambio generazionale attraverso l’inserimento del Part Time generazionale, che dà opportunità di riconoscere, alla/al lavoratrice/lavoratore interessati e prossimi alla pensione un periodo di sei mesi di orario di Iavoro ridotto mantenendone inalterata la retribuzione e la contribuzione. Tutto ciò per agevolare l’ingresso di nuovi lavoratori in un percorso di affiancamento.
Per quanto riguarda, invece, i diritti individuali viene elevata a 16 anni l’età dei figli, in caso di malattia degli stessi, per i quali poter utilizzare le 24 ore di permesso retribuite dall’azienda. Vengono estese anche le casistiche per l’utilizzo dei permessi per eventi e cause particolari per assistere familiari anche in casi di ricoveri ospedalieri o interventi chirurgici generici.
Grande attenzione anche al tema della genitorialità, riconoscendo al neo-genitore che usufruirà del congedo parentale al termine del periodo di astensione obbligatoria il riconoscimento un’indennità pari al 50% della paga minima contrattuale per tre mesi che andrà ad aggiungersi’ all’indennità a carico INPS (30%).
Viene regolamentato lo Smartworking e riconosciuto il plus valore cognitivo a lavoratori e lavoratrici che decidono di affiancare alla vita lavorativa la loro crescita personale conseguendo dei titoli di studio, per i quali l’azienda riconosce un premio (con borse di studio fino a 1.000 euro). Grande attenzione alla parte economica allo scopo di difendere ed incrementare il potere d’acquisto dei dipendenti dell’azienda:
· Viene aumentato di 100€ a regime il salario mensile, uguale per tutti i lavoratori (che si va ad aggiungere alle cifre strutturalmente contrattate precedentemente che, per esempio, al 5°livello ora C3 prevedono un erogazione mensile in aggiunta alla paga base prevista dal CCNL pari a circa 650€);
· Viene prevista l’erogazione di 200€ sotto forma di buoni benzina per il 2022; · Viene incrementato il Premio di Risultato annuale fino a 3000€ a regime, con la previsione di un anticipo pari alla metà del valore del premio, che incrementa notevolmente le cifre previste nell’ultimo contratto;
· Viene potenziato lo strumento dei flexible benefits prevedendo, per tutti i lavoratori e le lavoratrici una quota aggiuntiva rispetto ai 200 euro annui previsti dal Contratto Nazionale Metalmeccanico (a regime 200 euro aggiuntivi). Nella continuità della storica contrattazione del territorio di Bologna riteniamo che questo ottimo accordo sia anche il risultato dell’importante lavoro della RSU, della Fiom Cgil e di tutti i lavoratori e le lavoratrici della Toyota Material Handling Italia.
Bologna, 15 Novembre 2022
FIOM CGIL BOLOGNA

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!