,

RINNOVATO IL CONTRATTO AZIENDALE IN MECCANICA NOVA SPA

Tutelato il Salario Aziendale, l’occupazione stabile e i diritti per favorire una migliore conciliazione tra tempi di vita e di lavoro

Oggi 13 Giugno 2023 è stato sottoscritto il Contratto Integrativo in Meccanica Nova, Azienda di 110 dipendenti con stabilimento a Zola Predosa che produce sistemi di rettifica per interni, esterni e celle produttive completamente automatizzate.  

L’accordo è stato siglato a seguito del voto favorevole espresso dall’88% dei partecipanti al Referendum svolto dopo le Assemblee nelle giornate del 9 e 12 Giugno 2023. 

Per fronteggiare gli effetti dell’inflazione, grande attenzione è stata data al tema salariale nelle sue diverse declinazioni: 

  • il Salario Aziendale sarà incrementato di 50 Euro a Giugno 2023 e ulteriori 20 Euro a Giugno 2024 che si sommeranno a quanto previsto dal Contratto Nazionale con l’attivazione della Clausola di Salvaguardia.
    L’aumento complessivo – già dalla busta paga di questo mese – sarà pari a circa 180 euro per un 5° livello.
  • è stato modificato il Sistema Premiale, che avrà un importo massimo raggiungibile di 4000 Euro, per renderlo più aderente ai cambiamenti nell’assetto produttivo e del mercato di riferimento dell’Azienda e consentire di redistribuire in modo più efficace la ricchezza prodotta dai lavoratori. 
  • Per tutelare anche il salario futuro, è stato incrementato infine dal 2 al 2,5% la quota a carico Azienda per i lavoratori che hanno deciso di destinare il proprio TFR nel Fondo Previdenza Complementare Contrattuale. 

Rispetto all’occupazione abbiamo ribadito che la forma contrattuale di riferimento in Azienda è il contratto a tempo indeterminato, confermando nel concreto dei vincoli precisi all’utilizzo di contratti a termine o in somministrazione: durata massima dei contratti e delle missioni pari a 12 mesi, limite del 10% sul totale dei dipendenti e ingresso con almeno il 3° livello professionale. 

Per favorire una migliore conciliazione tra tempi di vita e di lavoro è stata innanzitutto prodotta una raccolta dei diritti acquisiti in decenni di contrattazione aziendale per garantirne la piena applicazione e per favorire la piena consapevolezza e conoscenza da parte dei lavoratori e delle lavoratrici.
A questo proposito, inoltre, la Rsu potrà organizzare con i nuovi assunti due ore di “welcome sindacale” e nei piani formativi aziendali sarà previsto un corso specifico per la lettura della busta e la conoscenza del CCNL e del Contratto Aziendale. 

Particolare novità riveste, invece, l’introduzione di 30 minuti di flessibilità di orario in ingresso e in uscita per tutti i dipendenti (operai e impiegati) e la regolazione dello smartworking che consentirà l’utilizzo di tale modalità di lavoro anche fuori dalla fase di emergenza pandemica. 

La Fiom di Bologna e la Rsu della Meccanica Nova esprimono grande soddisfazione per l’accordo sottoscritto che dimostra ancora una volta che con un Sindacato forte, sostenuto da lavoratori e lavoratrici uniti, si può sviluppare una positiva contrattazione sul territorio in grado di garantire l’estensione dei diritti e la tutela dei salari. 

Bologna, 13 Giugno 2023

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *