SASIB (GRUPPO COESIA): SOTTOSCRITTO IL NUOVO CONTRATTO AZIENDALE. Diritti, tutele e salario al centro!

Negli scorsi giorni è stato sottoscritto, dalle RSU SASIB e dalla FIOM-CGIL Territoriale, il rinnovo del contratto integrativo della SASIB (Gruppo Coesia), una importante e storica azienda bolognese leader nel settore Packaging che occupa circa 130 lavoratori. Il contratto si caratterizza per numerosi miglioramenti sia dal punto di vista dei diritti e delle tutele, che dal punto di vista salariale.

  • OCCUPAZIONE

Si riconosce l’importanza del contratto a tempo indeterminato quale forma comune di rapporto di lavoro utile ai fini dell’incremento occupazionale.

  • ORARIO DI LAVORO

Viene incrementata la flessibilità dell’organizzazione del lavoro volta a favorire una migliore qualità della vita, per cui l’orario d’ingresso sarà flessibile nel limite di 1 ora e 30 minuti.

  • CONGEDI DI PATERINITA’

I congedi di paternità retribuiti vengono elevati da 2 a 3 giorni, quindi con un miglioramento rispetto alla normativa di legge.

  • VISITE MEDICHE

Si riconoscono 12 ore annue di visita medica retribuita per i figli delle Lavoratrici e dei Lavoratori fino al compimento del 14 anno di età.

  • PERMESSI SPECIALI EX LEGGE 53/2000

I Lavoratori potranno usufruire di ulteriori 2 giorni di permesso retribuito per il primo evento dell’anno. Verranno inoltre riconosciuti 2 giorni di permesso retribuito per ogni evento che si verificasse successivamente al primo, e senza limitazioni del numero degli eventi nel corso del medesimo anno.

  • CONGEDO PARENTALE (ASTENSIONE FACOLTATIVA)

Si riconosce un’integrazione economica al trattamento erogato dall’INPS: • da 0 a 3 mesi dal 30% al 50% (20% carico azienda) • da 4 a 6 mesi dal 30% al 40% (10% carico azienda).

  • SANITA’ INTEGRATIVA

Dal prossimo anno saranno incrementate i servizi e le tutele previste dalla sanità integrativa

  • RETRIBUZIONE

La parte economica del contratto integrativo prevede:

  1. 400 euro di gratifica preferiale strutturale uguale per tutti a partire da giugno 2023
  2. 1700 euro di Premio di Risultato (PDR) uguale per tutti.
  3. Per l’intera vigenza del contatto aziendale (4 anni) non saranno riassorbiti gli aumenti del CCNL.
  4. L’ indennità di trasferta subirà un incremento del 6%.

La FIOM CGIL di Bologna esprime soddisfazione per il l risultato ottenuto, frutto soprattutto del grande lavoro svolto dai delegati di fabbrica, (tutti al primo mandato), i quali, con grande impegno e serietà, si sono messi a disposizione delle Lavoratrici e dei Lavoratori per accogliere suggerimenti, consigli e anche critiche.

La capacità dell’RSU di fare sintesi è stata sancita anche dal referendum a cui l’ipotesi di accordo è stata sottoposta e che ha visto il voto favorevole del 95,7% dei votanti.

Bologna 19/06/2023

FIOM-CGIL Bologna

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *