GRUPPO INTERPUMP SPA: NASCE IL COORDINAMENTO NAZIONALE FIOM-CGIL

Per rappresentare meglio i lavoratori, condividere esperienze e buone pratiche all’interno del Gruppo, rafforzare la solidarietà tra lavoratrici  e lavoratori indipendentemente da dove si lavora.

Il 24 ottobre 2023 si sono riunite a Bologna per la prima volta le seguenti Aziende:

  1. Interpump Hydraulics Spa Bargellino BO
  2. Interpump Group Spa Sant’Ilario D’Enza RE
  3. Interpump Hydraulics Spa Business Unit Faenza RA
  4. Tubiflex Spa Torino
  5. Contarini Leopoldo Lugo RA
  6. Reggiana Riduttori Srl S.Polo D’Enza RE

Le RSU, alla presenza anche dei rispettivi funzionari sindacali, hanno deciso di dar vita al Coordinamento Fiom-Cgil Interpump.

Le Rsu delle aziende citate rappresentano complessivamente circa 1300 lavoratrici e lavoratori, che hanno votato le liste Fiom Cgil alle elezioni delle Rsu per un totale di 28 delegate e delegati in 4 province diverse.

L’obiettivo del Coordinamento è quello di migliorare la rappresentanza delle Lavoratrici e dei Lavoratori, condividendo le diverse esperienze e le buone pratiche che si realizzano all’interno del Gruppo Interpump.

In particolare, le Rsu Fiom unitamente alle strutture di Reggio Emilia, Bologna, Ravenna e Torino ritengono che le aziende del Gruppo possano e debbano andare anche verso una contrattazione uniforme, nell’ottica del miglioramento continuo delle condizioni di lavoro e di vita delle persone che lavorano nelle diverse aziende del Gruppo Interpump.

La creazione di un Coordinamento si è resa necessaria vista la grande quantità di aziende del Gruppo Interpump diffuse sia sul territorio italiano, che in Europa e nel mondo, che producono utili in costante crescita.

La nascita del Coordinamento è importante e per certi versi storica, si tratta del primo passo verso un maggiore coinvolgimento di altre aziende del Gruppo per le quali è già prevista l’adesione a partire dal 2024.

L’unità di tutte le Lavoratrici e Lavoratori è infatti da sempre lo strumento più forte ed efficace per ottenere maggiori diritti, tutele e salario per tutti.

Nei prossimi giorni, come primo atto formale il Coordinamento Interpump richiederà un incontro ufficiale alla Presidenza.

Il Coordinamento a chiusura dei lavori esprime preoccupazione per il peggioramento delle relazioni sindacali in alcuni stabilimenti del gruppo, ed esprime solidarietà nei confronti del Delegato Fiom-Cgil di Reggio Emilia vittima di un ingiustificato provvedimento disciplinare.

Bologna, 24 Ottobre 2023

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *