TUTELATO IL PREMIO 2022, INTRODOTTA INDENNITA’ DI TURNO E POSTO LE BASI PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE
Oggi 26 Maggio 2022 a seguito del voto favorevole espresso nel corso delle Assemblee svolte presso lo stabilimento di Zola Predosa e di Casalecchio di Reno è stato firmato l’Accordo alla Nuova Star Spa, storica azienda del territorio che produce cerniere per il settore dell’elettrodomestico.
E’ un Accordo Ponte importante perché sottoscritto in un momento di grande incertezza e nel pieno di un processo di ridefinizione delle strategie produttive delle multinazionali dell’elettrodomestico.
In particolare si interviene sul Premio di Risultato relativo all’anno 2022 incrementando l’importo massimo raggiungibile e spostando il peso degli indicatori dalla redditività alla efficienza e alla qualità.
L’Accordo è stato inoltre l’occasione per introdurre una indennità di turno del valore di 10 euro al giorno, che si aggiunge alle maggiorazioni previste dal CCNL
E’ stata infine accolta la richiesta unitaria di Fim-Fiom-Uilm di Bologna di riconoscere a tutte le lavoratrici e ai lavoratori 200 euro sotto forma di buoni carburante.
Nell’accordo è stato concordato di riprendere ad Ottobre la discussione per il rinnovo triennale del contratto integrativo aziendale.
Sono tante e ambiziose le richieste contenute nella Piattaforma votata e sostenuta dalle lavoratrici e dai lavoratori, su cui c’è un impegno condiviso con l’Azienda a sviluppare una discussione articolata e complessa.
La Nuova Star ha una lunga e importante storia contrattuale che è nostro preciso obiettivo estendere e rafforzare per adeguarla ai cambiamenti e alle trasformazioni in atto dentro e fuori i cancelli degli stabilimenti, con particolare riferimento a meccanismi di limitazione dell’utilizzo dei contratti a termine, alla condivisione di percorsi di crescita professionale e di incremento del salario aziendale.
L’Ipotesi di Accordo è stata apprezzata ed approvata dai Lavoratori e dalle Lavoratrici a larghissima maggioranza e subito dopo è stata apposta la firma definitiva.
RSU NUOVA STAR SPA
FIOM-CGIL BOLOGNA
UILM-UIL BOLOGNA
AL CENTRO DELL’ ACCORDO: SALARIO, FORMAZIONE, DIRITTI E TUTELE
Nella giornata del 23 maggio si sono svolte nello stabilimento Italgear di Casalecchio di Reno, le assemblee per illustrare i contenuti della Ipotesi di Accordo siglata da RSU e FIOM-Bologna il 18 maggio.
L’ipotesi di accordo prevede un rafforzamento del sistema delle relazioni sindacali su temi quali: andamento aziendale; investimenti, modifiche organizzative; decentramento; andamento occupazionale, ore straordinario e attività formative.
E’ stato migliorato quanto contenuto nel CCNL per quanto riguarda la Formazione; nella ipotesi sono previsti momenti di incontro per condividere i programmi formativi, dove saranno coinvolti anche le lavoratrici ed i lavoratori a tempo determinato e/o in somministrazione. E’ riconosciuto alla rappresentanza dei lavoratori il diritto di proposta sulle necessità formative. Le parti hanno infine convenuto di predisporre un “libretto formativo” sul quale registrare la formazione fatta e che sarà consegnato alla lavoratrice o lavoratore interessati. Conseguentemente è stato introdotto un meccanismo che prevede una verifica annuale delle professionalità.
Viene elevato il numero di ore di permesso retribuito previsto per le visite mediche, riconosciuto anche per visite specialistiche dei familiari.
Per ciò che attiene l’aspetto economico, viene aumentato l’importo economico dell’indennità di turno che passa da una media di 76 a 86,5 euro/mese.
Il valore massimo del Premio di Risultato passa da 1950 euro a 2100 euro pagato con un meccanismo di acconto certo di 1150 e saldo a consuntivo; infine è previsto un consolidamento del 35% della media del Premio di Risultato erogato durante la vigenza dell’accordo.
I lavoratori a larghissima maggioranza hanno votato favorevolmente all’accordo (ha votato l’80% degli aventi diritto) con un solo voto contrario.
L’accordo continua la storia contrattuale di Italgear azienda di 60 dipendenti che produce ingranaggi di precisione che trovano applicazione in vari settori (dall’automotive alla produzione di macchine utensili) e conferma ancora una volta che attraverso la contrattazione si possono mettere assieme salari, diritti e competitività aziendale
La Fiom e la RSU esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto.
Bologna, 25/05/2022
Fiom-Cgil Bologna
RSU Italgear

DIRITTI INDIVIDUALI E COLLETTIVI, LOTTA A TUTTE LE DISCRIMINAZIONI E AGGIORNAMENTO DEL PREMIO AZIENDALE
Nei giorni scorsi è stato siglato tra la Direzione aziendale di Vetimec Soc Coop (importante azienda cooperativa di Calderara di Reno che occupa circa 90 lavoratori e produce stampi per il settore dell’automotive) le RSU e la FIOM-CGIL di Bologna, un importante accordo aziendale che difende i diritti e incrementa il salario.
L’accordo innanzitutto conferma la parte normativa del contratto integrativo precedente sui seguenti capitoli: Informazione e politica aziendale; Occupazione; Organizzazione del Lavoro; Formazione; Orari di Lavoro; Diritti individuali (anticipazione tfr, sanità integrativa, permessi aggiuntivi); Miglioramenti ambientali e Servizio di Lavanderia.
Viene inoltre introdotto per la prima volta un capitolo sulle Pari Opportunità e contro tutte le discriminazioni basate su razza, colore, religione, sesso, identità di genere, orientamento sessuale, età, disabilità, origine o altri fattori.
L’accordo infine prevede un Premio di Risultato (PdR) che passa da 2000 a 2200 euro annui, con la condivisione di indicatori del PdR che renderanno più agevole il suo raggiungimento.
Questo accordo si colloca in un momento importante nella crescita della Cooperativa che sta installando a Bologna la capacità produttiva per realizzare gli stampi di una nota casa automobilistica che saranno assemblati in Europa.
L’accordo, approvato dalle Lavoratrici e dai Lavoratori a larghissima maggioranza nelle assemblee, arriva dopo una trattativa serrata ma costruttiva tra le RSU, la FIOM CGIL di Bologna e la Vetimec.
Bologna, 18 maggio 2022
FIOM CGIL Bologna – RSU Vetimec Soc. Coop.

Nei giorni scorsi, nell’ambito di una discussione sul quadro assicurativo FlexLink e ad integrazione di quanto concordato nel recente Contratto Aziendale di Flexlink a San Lazzaro (Bo), l’Azienda e la RSU FlexLink Systems S.p.A. della sede di S. Lazzaro, hanno sottoscritto un verbale di accordo in base al quale, in caso di morte del dipendente per cause naturali, l’Azienda si impegna a riconoscere ai familiari e legittimi eredi un rimborso economico corrispondente al doppio della Retribuzione Annua Lorda (RAL) del dipendente, fino ad un massimo complessivo di 300.000 €.
Questo rimborso verrà generato creando una nuova copertura assicurativa individuale di cui l’Azienda si impegna a farsi completamente carico.
Gli aventi diritto, alla corresponsione della suddetta prestazione, saranno gli eredi legittimi o testamentari del lavoratore.
L’accordo sarà valido per tutti i lavoratori dipendenti di FlexLink Systems appartenenti alla sede di San Lazzaro e verrà esteso in forma di Regolamento anche ai dipendenti della sede di Rivoli (Torino).
La validità di tale accordo decorrerà dalla data del 16/5/2022 per tutti i dipendenti già in forza alla data della sua sottoscrizione e dalla data di assunzione, se successiva al 16/5/2022, per tutti i nuovi assunti.
Accordo e Regolamento saranno obbligatori e vincolanti per FlexLink Systems S.p.A., fintanto che il sistema di welfare pubblico non garantirà le medesime garanzie assistenziali in esso previste.
La FIOM CGIL e la RSU Flexlink esprimono soddisfazione e condivisione per il verbale sottoscritto che segue quanto già implementato in G.D, azienda capofila del Gruppo COESIA.
Bologna 13/5/2022
FIOM CGIL BOLOGNA – RSU FLEXLINK SYSTEMS (SEDE DI SAN LAZZARO)

La FIOM è la categoria dei metalmeccanici della CGIL.
La FIOM contratta a vari livelli, Nazionale, Regionale (nel settore artigiano) e Aziendale, le condizioni economiche e normative del rapporto di lavoro.
La FIOM agisce su mandato dei lavoratori e si autofinanzia, esclusivamente, grazie al contributo economico dei lavoratori iscritti senza i quali non sarebbe possibile alcuna attività sindacale.
SEGRETERIA TERRITORIALE FIOM-CGIL BOLOGNA
Via Marconi 69
40122 Bologna
Tel. 051-248210
PEC: fiom-bologna@pec.it
Fax 051-251564