Nei giorni scorsi si sono svolte le elezioni RSU in Industria Italiana Autobus ex Bredamenarini, importante e storica azienda del territorio che produce autobus.

Le elezioni hanno visto un grande successo della FIOM che ottiene l’82% dei voti eleggendo 4 delegati su 5 e tutti e 3 gli RLS (Rappresentanti Lavoratori Sicurezza).

Significativa anche la partecipazione alle urne, con 115 votanti su 160 aventi diritto, pari al 72%.

Questo risultato è di particolare rilevanza perché giunge in un momento molto delicato per IIA e i suoi lavoratori, con una vertenza ancora aperta e un incontro presso il Ministero che si terrà il prossimo 15 novembre.

Il voto rafforza la delegazione della FIOM la quale si impegnerà da subito a portare avanti le istanze delle Lavoratrici e dei Lavoratori IIA chiedendo a tutti gli attori in campo, in particolare Governo e Istituzioni, certezze occupazionali e il rilancio del sito produttivo.

La FIOM CGIL di Bologna nel ringraziare le Lavoratrici e i Lavoratori di IIA per la fiducia accordata, augurano ai delegati neoeletti un buon lavoro!

Bologna, 13/11/2023

FIOM-CGIL Bologna

Alle elezioni Rsu della 3F Filippi di Pianoro, vince la FIOM!

Dopo un complesso confronto elettorale, fortemente condizionato dall’ingerenza della Direzione aziendale che ha svolto un ruolo attivo nel contrastare l’azione della Fiom e dei suoi candidati, i lavoratori si sono espressi, consegnando alla Fiom la maggioranza dei voti.

Con un’affluenza al voto di oltre l’80% degli aventi diritto, la Fiom Cgil si conferma primo sindacato, eleggendo 3 delegati su 5 e 2 l’Rls su 3.

Il risultato elettorale si colloca in un delicato momento per le relazioni sindacali, a seguito della rottura della trattativa per il rinnovo della contrattazione interna e le successive azioni della Direzione che hanno spinto la Fiom a presentare una causa contro l’Azienda per condotta antisindacale (art. 28 Statuto dei lavoratori) presso il Tribunale di Bologna.

La nuova Rsu, composta anche da due eletti nelle fila della Uilm, avrà il compito di riavviare la negoziazione aziendale provando a ristabilire un clima di correttezza e corrette relazioni sindacali.

La Fiom ha fortemente voluto il ritorno alle urne con la presa di parola dei lavoratori, che, anche in momento di estrema difficoltà e con forti pressioni, hanno saputo compiere una scelta libera e consapevole, confermando la fiducia nella Fiom Cgil.

Nei giorni scorsi si sono svolte, presso l’azienda Galletti di Funo di Argelato, le elezioni per il rinnovo delle RSU.

La Galletti che è una delle più importanti e conosciute aziende del territorio, occupa 195 dipendenti e produce, fra l’altro, ventlconvettori, condizionatori e pompe di calore.

❤La FIOM ottiene un importante risultato perché elegge 3 delegati su 3 e 3 RLS.

❤Particolarmente significativa è stata la partecipazione al voto con 168 votanti su 195 (pari all’86%) di cui 166 hanno scelto la lista della FIOM.

Nel ringraziare tutte le Lavoratrici e tutti i Lavoratori per il consenso accordato alla FIOM desideriamo rivolgere ai tutti i delegati eletti i nostri migliori auguri di buon lavoro.

✊‼🔴Alla RCM di Monteveglio (Comune di Valsamoggia), storica azienda del territorio con 116 dipendenti, è stata rinnovata la RSU, interamente FIOM.

Nel corso della primavera e dell’estate l’azienda è stata attraversata da significative mobilitazioni per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, che è stato rinnovato dopo anni di difficoltà.

💪Nonostante l’articolazione su turni, alle votazioni ha partecipato al voto oltre l’82% dei dipendenti, nella stragrande maggioranza operai.

❤Complimenti a Giuseppe e Mohamed, neoeletti, e a Ivan, confermato!

a

Nei giorni scorsi si sono svolte le elezioni RSU in Datalogic, azienda leader a livello mondiale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e di automazione industriale.

Le elezioni RSU che si sono svolte nei tre stabilimenti bolognesi hanno avuto i seguenti risultati.

  • Nello stabilimento di Monte San Pietro che occupa 297 dipendenti, le Lavoratrici e i Lavoratori hanno premiato la FIOM che ha conquistato 3 delegati su 3, mentre l’UGL, che era presente con un delegato non entra nella nuova RSU.
  • Nello stabilimento di Lippo di Calderara, che occupa anch’esso 297 dipendenti, la FIOM replica il successo nelle stesse proporzioni conquistando 3 delegati su 3.
  • Infine, presso la sede di Datasensing, che occupa 82 dipendenti, la FIOM elegge l’unico delegato a disposizione.

Si realizza così uno storico en plein grazie al quale la FIOM, oltre a diventare l’unico sindacato in Datalogic Bologna, riconquista anche la rappresentanza tra gli operai eleggendo un delegato.

Nel ringraziare tutte le Lavoratrici e i Lavoratori per il consenso accordato alla FIOM-CGIL, desideriamo augurare alle RSU neoeletta buon lavoro.

Bologna, 23/10/2023

FIOM-CGIL BOLOGNA     

                       

Nelle scorse giornate si sono svolte per la prima volta nella storia le elezioni RSU della P.E.I, una delle più importanti aziende per quanto riguarda le protezioni industriali.

La FIOM CGIL diventa unico sindacato, eleggendo 3 delegati su 3 ed un Rappresentante dei Lavoratori della Sicurezza.

Questa elezione dimostra come la Fiom e il movimento per i lavoratori sia sempre in marcia e avanzi giorno per giorno nelle aziende.

Ringraziamo tutte le Lavoratrici ed i Lavoratori della P.E,I per la fiducia accordata alla FIOM, al lavoro e alla lotta, perché questo è solo l’inizio.

Nelle scorse giornate si sono svolte le elezioni per il rinnovo della RSU in Fondazione Aldini Valeriani (FAV), la più importante scuola di Industrial Management del territorio.

La FIOM CGIL si conferma unico sindacato, eleggendo 3 delegati su 3 ed un Rappresentante dei Lavoratori della Sicurezza.

Queste elezioni sono molto significative per almeno tre motivi:

FAV è l’ente formativo di Confindustria Emilia Area Centro.

FAV occupa prevalentemente donne (77 su 90 dipendenti totali).

Tutti i 90 dipendenti sono impiegati.

E’ un grande risultato, che si accompagna ad un considerevole incremento di iscritti, a dimostrazione del buon lavoro svolto dalle delegate e dai delegati in questi anni.

Ringraziamo tutte le Lavoratrici ed i Lavoratori della Fondazione Aldini Valeriani per la fiducia accordata alla FIOM, nella consapevolezza che ancora tanto rimane da fare per migliorare la qualità del lavoro di tutti.

Nelle elezioni per il rinnovo delle Rsu e degli Rls della Pelliconi spa, azienda di Ozzano Emilia con oltre 200 dipendenti, la Fiom-Cgil conquista la maggioranza assoluta e, con una percentuale di oltre il 60% dei consensi, elegge 3 Rsu su 5 e 2 Rls su tre ( un seggio va rispettivamente va a Fim e Uilm).

La coerenza dell’azione sindacale della Fiom e dei suoi delegati viene quindi premiata dai lavoratori che ci hanno scelto sulla base di un preciso programma di lavoro, condiviso nelle assemblee.

Ora con responsabilità e con la fiducia dei lavoratori agiremo per il rinnovo della contrattazione.

Il 26 aprile scorso si sono svolte le elezioni RSU in ERRELLE, importante azienda del settore packaging di Sala Bolognese che occupa circa 90 dipendenti.

Per la prima volta le Lavoratrici e i Lavoratori hanno eletto i loro delegati sindacali, (due RSU), entrambi della FIOM.

Le elezioni RSU rappresentano sempre un momento significativo in quanto espressione di partecipazione democratica, ma quando questo accade per la prima volta, quando per la prima volta le Lavoratrici e i Lavoratori decidono di mettersi in gioco in prima persona e votare, tutto ciò acquista un valore ancor più grande.

Per queste ragioni la FIOM-CGIL di Bologna, nell’esprimere grande soddisfazione per il risultato delle elezioni e nel ringraziare tutte le Lavoratrici e i Lavoratori che si sono recati a votare, augurano ai delegati neoeletti il più sincero in bocca al lupo!

Si sono svolte in questi giorni (2, 3 e 6 febbraio) le elezioni per il rinnovo dell’RSU e degli RlS
alla Toyota Material Handling Manufacturing Italy.
TMHMI(ex Cesab) è l’azienda leader mondiale nella produzione di carrelli elevatori per la
movimentazione merci, che occupa negli stabilimenti di Borgo Panigale e Crespellano 654
lavoratori.
Altissima la partecipazione al voto: ha votato l’84,6% degli aventi diritto, segnale di grande
interesse e partecipazione.
La FIOM CGIL ottiene la maggioranza assoluta dei voti in fabbrica, pari a 372 voti su
536 voti validi (pari al 69,4%), eleggendo 6 rappresentanti sui 9 complessivi
Seconda la lista della Uilm-Uil con 89 voti (16,6%), terza si classifica l’Usb con 60
voti( 11,2%), infine la Fim-Cisl , che prende 15 voti (2,8%).
La nuova RSU sarà quindi composta da 6 delegati della FIOM , 2 delegati UILM e 1 delegato
per l’Usb.
Per quanto riguarda invece i rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza la Fiom Cgil si
aggiudica 3 seggi sui 4 disponibili.
La FIOM, si conferma largamente il Sindacato più votato in fabbrica, riconoscendo ai
metalmeccanici della Cgil il buon lavoro fatto in questi anni difficili, dove i delegati hanno sempre
provato migliorare la situazione in fabbrica attraverso il dialogo nelle assemblee, la contrattazione con la
direzione e gli scioperi di fronte alle problematiche più rilevanti.
La FIOM-CGIL di Bologna ringraziano tutti i lavoratori di Toyota che hanno premiato
un sindacato serio, coerente e democratico: andiamo avanti, tutti insieme.