Nella giornata odierna, 8 febbraio 2023, presso il Centro Congressi Ca’ Vecchia, l’Assemblea Generale della Fiom-Cgil di Bologna ha eletto SIMONE SELMI nuovo Segretario Generale della Fiom d Bologna. 

Il Segretario Generale della Fiom-Cgil Michele De Palma ha avanzato la proposta, a nome dei centri regolatori, della candidatura di Simone Selmi a nuovo Segretario. La proposta è stata sottoposta poi a consultazione individuale ed a voto segreto.

Il nuovo Segretario è stato eletto con 93 voti favorevoli, 5 contrari, e 2 schede bianche, su un totale di 100 votanti su 107 aventi diritto.

Nato a Modena il 2 Agosto 1973, nel 1997 SIMONE SELMI entra a far parte della RSU della Glem Gas, azienda modenese produttrice di elettrodomestici da cottura.

Nel 2001 esce in distacco sindacale per la FIOM di Modena dove, fino al marzo 2003, segue le piccole aziende e artigiane nella città di Modena.

Ad aprile 2003 viene spostato nella Zona sindacale di Castelfranco Emilia, dove segue importanti aziende che si sono caratterizzate nella conquista del CCNL attraverso la fase degli accordi separati.

Rimane a Castelfranco fino alla primavera del 2013, quando entra nella Segreteria della FIOM di Modena con delega organizzativa.

Contestualmente è nominato Coordinatore Nazionale del gruppo ITM, Coordinatore Interprovinciale del Gruppo Bosch Rexrot Oil Control (presente nella provincia di Modena e di Reggio Emilia), e Coordinatore Provinciale delle Aziende del Gruppo FCA/CNH (Ferrari Auto, Maserati e CNH).

Su delega del Segretario Generale segue le trattative per il CCNL Unionmeccanica e Artigiani.

Ricopre questi incarichi fino al 31 Marzo 2019, e dal 1° Maggio 2019 entra nell’Apparato della FIOM di Bologna dove segue principalmente le aziende del settore automotive bolognese: Marelli, Ducati Motor e Automobili Lamborghini.

08 febbraio 2023

Fiom-Cgil Bologna

Si sono svolte in questi giorni (2, 3 e 6 febbraio) le elezioni per il rinnovo dell’RSU e degli RlS
alla Toyota Material Handling Manufacturing Italy.
TMHMI(ex Cesab) è l’azienda leader mondiale nella produzione di carrelli elevatori per la
movimentazione merci, che occupa negli stabilimenti di Borgo Panigale e Crespellano 654
lavoratori.
Altissima la partecipazione al voto: ha votato l’84,6% degli aventi diritto, segnale di grande
interesse e partecipazione.
La FIOM CGIL ottiene la maggioranza assoluta dei voti in fabbrica, pari a 372 voti su
536 voti validi (pari al 69,4%), eleggendo 6 rappresentanti sui 9 complessivi
Seconda la lista della Uilm-Uil con 89 voti (16,6%), terza si classifica l’Usb con 60
voti( 11,2%), infine la Fim-Cisl , che prende 15 voti (2,8%).
La nuova RSU sarà quindi composta da 6 delegati della FIOM , 2 delegati UILM e 1 delegato
per l’Usb.
Per quanto riguarda invece i rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza la Fiom Cgil si
aggiudica 3 seggi sui 4 disponibili.
La FIOM, si conferma largamente il Sindacato più votato in fabbrica, riconoscendo ai
metalmeccanici della Cgil il buon lavoro fatto in questi anni difficili, dove i delegati hanno sempre
provato migliorare la situazione in fabbrica attraverso il dialogo nelle assemblee, la contrattazione con la
direzione e gli scioperi di fronte alle problematiche più rilevanti.
La FIOM-CGIL di Bologna ringraziano tutti i lavoratori di Toyota che hanno premiato
un sindacato serio, coerente e democratico: andiamo avanti, tutti insieme.

Nelle giornate del 7 e 8 settembre 2022 si sono svolte le operazioni di voto per il rinnovo della RSU in HIAB Italia srl di Bologna (ex Effer).

Le elezioni hanno riportato una buona affluenza (oltre il 70%) e la FIOM CGIL ha eletto 3 delegati sindacali RSU e 1 RLS.

L’Azienda HIAB Italia srl è una storica realtà industriale di 200 dipendenti in cui la FIOM è stata sempre stato l’unico sindacato presente in fabbrica, segno di una fiducia reciproca tra lavoratori e Organizzazione Sindacale che dura tutt’ora.

Rinnoviamo ai delegati neoeletti l’augurio di un ottimo lavoro nel gestire questi anni difficili.

Nella giornata di Lunedì 23 maggio 2022, nello stabilimento di Riola di Vergato della Walvoil Spa, si sono svolte le elezioni per il rinnovo della Rsu che ha visto un’ampia partecipazione al voto con un’affluenza superiore al 80% degli aventi diritto.

Netto il risultato ottenuto dalla Fiom-Cgil alla quale va più del 93% dei consensi eleggendo 3 delegati su 3!

La Rsu uscente era composta da un delegato Fiom-Cgil e un delegato Fim-Cisl. Anche nelle elezioni Rls si registra la stessa affermazione della Fiom che elegge il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

Un grande ringraziamento va a tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno dato fiducia alla Fiom-Cgil, alla Commissione per il buon lavoro svolto e alla Rsu neoeletta i migliori auguri di buon lavoro!!!

Bologna, 25/05/2022

FIOM – CGIL Bologna