VERTENZA SAGA COFFEE – GRUPPO EVOCA LA REGIONE HA FATTO LA PROPRIA PARTE MA LA VERTENZA E’ TUTTA APERTA
Si è appena concluso l’incontro urgente convocato dalla Regione Emilia Romagna sulla vertenza Saga Coffee / Gruppo Evoca.
L’Assessore Vincenzo Colla ha richiesto all’Azienda di prendersi un periodo di 10 giorni per ritornare al tavolo con soluzioni alternative alla chiusura del sito di Gaggio Montano anche con un progetto di rilancio delle produzioni del settore.
Per la FIOM CGIL e la FIM CISL, territoriali e regionali, siamo di fronte alla violazione non solo di quanto previsto dai recenti accordi aziendali, ma anche del Patto per il Lavoro e il Clima sottoscritto in Regione da tutte le parti sociali, pertanto non possono essere attuate dall’azienda iniziative unilaterali.
Le distanze restano molto ampie, in quanto l’Azienda, per tramite dell’amministratore delegato di Saga Coffee e di Evoca spa, pur accettando la nuova convocazione del tavolo per il prossimo 23 novembre, si è limitato a ragionare di possibili progetti di reindustrializzazione del sito.
Pertanto la vertenza resta aperta, il presidio permanente rimane e nelle prossime ore saranno decise ulteriori iniziative di lotta.
FIOM CGIL Bologna, FIM CISL Amb

LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DELLA SAMP INCONTRANO IL GRANDE REGISTA KEN LOACH.
Oggi in occasione dell’anteprima del suo nuovo film “Sorry we missed you” presso la Cineteca di Bologna.
Nel pomeriggio il presidio presso la Regione Emilia Romagna









Un ringraziamento a Raffaele Donini Vice Presidente della Regione Emilia-Romagna, Erika Ferranti Sindaca di Bentivoglio, Omar Mattioli Sindaco di Baricella in rappresentanza dell’ Unione Terre di Pianura, e Alessandro Erriquez Sindaco di Castello d’ Argile










Le nostre foto e l’intervento di Michele Bulgarelli Segretario Generale della Fiom-Cgil di Bologna
Oggi la Fiom-Cgil di Bologna ha partecipato al Friday for Future. La Fiom c’è perchè vuole portare con la contrattazione le istanze della giustizia climatica nei luoghi di lavoro e perchè, metalmeccanici e studenti, se si uniscono, possono davvero cambiare le cose!









La FIOM CGIL Bologna esprime solidarietà e sostegno alla mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del Call center LCT IGEA di Funo, che oggi hanno scioperato e manifestato presso il Comune di Argelato, con il supporto della SLC CGIL, a difesa del loro posto di lavoro e per rivendicare condizioni contrattuali dignitose.
La vicenda giudiziaria che ha coinvolto la holding ALMA, capofila di una infinita serie di scatole cinesi che hanno generato una lunga serie di appalti e subappalti, rappresenta purtroppo una delle tante situazioni di sfruttamento che siamo comunemente impegnati a contrastare anche nella nostra provincia e in regione.
La FIOM CGIL Bologna è impegnata assieme alla FIOM Nazionale nel sollecitare il principale committente di LCT IGEA (Il Fondo sanitario Previmedical che fa capo al gruppo RBM) a trovare un nuovo appaltatore che applichi un contratto regolare e che investa nelle professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori di Funo.
Bologna, 19 Giugno 2019
FIOM CGIL Bologna
La FIOM di Bologna in piazza alla mobilitazione globale per il clima per assicurare un futuro al pianeta.
(clicca sulla prima immagine per avviare la presentazione)
Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima Metalmeccanic* per il clima
La FIOM è la categoria dei metalmeccanici della CGIL.
La FIOM contratta a vari livelli, Nazionale, Regionale (nel settore artigiano) e Aziendale, le condizioni economiche e normative del rapporto di lavoro.
La FIOM agisce su mandato dei lavoratori e si autofinanzia, esclusivamente, grazie al contributo economico dei lavoratori iscritti senza i quali non sarebbe possibile alcuna attività sindacale.
SEGRETERIA TERRITORIALE FIOM-CGIL BOLOGNA
Via Marconi 69
40122 Bologna
Tel. 051-248210
PEC: fiom-bologna@pec.it
Fax 051-251564