VENERDI’ 10 FEBBRAIO QUATTRO ORE DI SCIOPERO CON MANIFESTAZIONE IN REGIONE!


Le lavoratrici e i lavoratori di Industria Italiana autobus (ex Bredamenarini) si trovano ancora una
volta al lottare per salvaguardare la continuità produttiva e i livelli occupazionali di un’azienda che,
solo sul nostro territorio, occupa circa190 Lavoratrici e Lavoratori
Occorrono quindi interventi urgenti per far ripartire la produzione e dare stabilità industriale a quella
che è l’unica azienda nazionale costruttrice di autobus. Diversamente, si rischia di perdere le
commesse già acquisite e di non investire in nuove tecnologie e nuova occupazione in un settore,
quello del trasporto pubblico, che per di più è in forte espansione.
In questi anni le Organizzazioni sindacali, le Rsu e i Lavoratori hanno denunciato la mancanza di
investimenti e una gestione non idonea al rilancio di IIA che ha portato allo stallo produttivo e
quindi all’ennesima crisi di liquidità.
Le misure adottate dall’azienda non hanno risolto la crisi e non hanno messo i lavoratori nelle
condizioni di svolgere la propria attività, creando di conseguenza un clima di forte tensione in
fabbrica.
Il riconoscimento dell’impegno e delle professionalità delle Lavoratrici e dei Lavoratori sono la base
per poter rilanciare IIA. Il Governo e i soci hanno quindi l’obbligo di individuare delle soluzioni
definitive alla crisi finanziaria e di aprire un confronto con le Organizzazioni sindacali sugli
investimenti per un reale rilancio dell’unico player nazionale a partecipazione pubblica.
A tale scopo chiediamo che tutte le Istituzioni locali (Comune di Bologna, Città Metropolitana e
Regione) di attivarsi con il Ministero delle imprese e del made in Italy al fine di convocare
urgentemente un Tavolo con azienda e organizzazioni sindacali e di rimanere a fianco delle
lavoratrici e dei lavoratori di IIA.
Per queste ragioni, e in coerenza con quanto proclamato da Fiom Fim e Uilm nazionali le
RSU di Bologna insieme a Fiom Fim e Uilm territoriali proclamano 4 ORE DI SCIOPERO
(dalle 9.00 alle 13.00) per VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2023 e invitano tutte le lavoratrici ed i
lavoratori al corteo che partirà dai cancelli dell’Azienda e arriverà fino alla sede della
Regione.
Bologna, 07/02/2023
RSU IIA
Fiom-Cgil Bologna
Fim-Cisl AMB
Uilm-Uil Bologn

VERTENZA SAGA COFFEE – GRUPPO EVOCA LA REGIONE HA FATTO LA PROPRIA PARTE MA LA VERTENZA E’ TUTTA APERTA
Si è appena concluso l’incontro urgente convocato dalla Regione Emilia Romagna sulla vertenza Saga Coffee / Gruppo Evoca.
L’Assessore Vincenzo Colla ha richiesto all’Azienda di prendersi un periodo di 10 giorni per ritornare al tavolo con soluzioni alternative alla chiusura del sito di Gaggio Montano anche con un progetto di rilancio delle produzioni del settore.
Per la FIOM CGIL e la FIM CISL, territoriali e regionali, siamo di fronte alla violazione non solo di quanto previsto dai recenti accordi aziendali, ma anche del Patto per il Lavoro e il Clima sottoscritto in Regione da tutte le parti sociali, pertanto non possono essere attuate dall’azienda iniziative unilaterali.
Le distanze restano molto ampie, in quanto l’Azienda, per tramite dell’amministratore delegato di Saga Coffee e di Evoca spa, pur accettando la nuova convocazione del tavolo per il prossimo 23 novembre, si è limitato a ragionare di possibili progetti di reindustrializzazione del sito.
Pertanto la vertenza resta aperta, il presidio permanente rimane e nelle prossime ore saranno decise ulteriori iniziative di lotta.


FIOM CGIL Bologna, FIM CISL Amb

Per prenotare il tuo posto sul pullman contatta la Fiom di Bologna al numero 051248210 oppure scrivi una mail a info.fiom@er.cgil.it

In allegato il volantino della manifestazione e l’Ordine del giorno approvato dall’Assemblea Generale Fiom Bologna in data 12.10.2021.

LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DELLA SAMP INCONTRANO IL GRANDE REGISTA KEN LOACH.
Oggi in occasione dell’anteprima del suo nuovo film “Sorry we missed you” presso la Cineteca di Bologna.

Nel pomeriggio il presidio presso la Regione Emilia Romagna

Un ringraziamento a Raffaele Donini Vice Presidente della Regione Emilia-Romagna, Erika Ferranti Sindaca di Bentivoglio, Omar Mattioli Sindaco di Baricella in rappresentanza dell’ Unione Terre di Pianura, e Alessandro Erriquez Sindaco di Castello d’ Argile

Le nostre foto e l’intervento di Michele Bulgarelli Segretario Generale della Fiom-Cgil di Bologna

Oggi la Fiom-Cgil di Bologna ha partecipato al Friday for Future. La Fiom c’è perchè vuole portare con la contrattazione le istanze della giustizia climatica nei luoghi di lavoro e perchè, metalmeccanici e studenti, se si uniscono, possono davvero cambiare le cose!

L’aria è ferma,
non si muove una foglia.
E io, di parlar d’agosto,
non ne sento la voglia.
Quindi taccio,
fermo davanti all’orologio.
Un treno fischia,
Bologna ha gli occhi bagnati.
Si, gli occhi sono bagnati
e il cuore pieno di mestizia.
Ma nessuno si illuda:
Bologna vuol giustizia!

Poesia di Cesarino Volta